Connect with us

Featured

Università: definite le modalità e i contenuti delle prove di ammissione ai corsi di laurea in Architettura per l’anno accademico 2024-2025

Published

on

Roma, 26 aprile 2024 – Sono state definite le modalità e i contenuti delle prove di ammissione ai corsi di laurea e di laurea magistrale a ciclo unico in Architettura per l’anno accademico 2024-2025. Lo stabilisce il Decreto Ministeriale n. 627, firmato dal Ministro dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini.

Come si svolgeranno le prove

Le prove di ammissione si svolgeranno presso i singoli atenei e consisteranno in un test a risposta multipla di 50 quesiti, con 5 opzioni di risposta e una sola corretta. I candidati avranno a disposizione 100 minuti per completare la prova. Le domande copriranno i seguenti argomenti:

  • Cultura generale e ragionamento logico (10 quesiti)
  • Storia (inclusa storia dell’arte) (10 quesiti)
  • Disegno e rappresentazione (10 quesiti)
  • Fisica e matematica (10 quesiti)

Valutazione

A ciascun quesito corretto verrà assegnato 1 punto. Non saranno assegnati punti per le risposte omesse, mentre per ogni risposta errata verranno scalati 0,25 punti.

Date e bandi

La data della prova di ammissione, le modalità della candidatura e dello svolgimento delle prove, nonché il numero di posti disponibili, saranno specificati nei bandi che verranno predisposti dai singoli atenei e pubblicati sui loro siti ufficiali. I test di ammissione dovranno essere organizzati dagli atenei entro il 30 settembre 2024.

Advertisement

Per maggiori informazioni:

Note:

  • Il testo del comunicato stampa è stato rielaborato per renderlo più scorrevole e comprensibile (sono state aggiunte alcune informazioni utili per i candidati, come il link al decreto ministeriale e le indicazioni su dove trovare i bandi dei singoli atenei);
  • Sono state eliminate le ripetizioni e le imprecisioni;
  • Il testo è stato strutturato in modo più chiaro e conciso, utilizzando titoli e sottotitoli per facilitare la lettura.