Connect with us

Attualità

L’Italia “inverte la rotta” e si oppone al nuovo Regolamento europeo

Published

on

Oggi si svolgerà a Bruxelles la riunione degli ambasciatori dei Paesi dell’UE, in cui ciascuno dovrà esprimersi riguardo il nuovo Regolamento europeo per lo stop ai motori termici su auto e van dal 2035 .

Diversamente da quanto dichiarato a Novembre da Giorgia Meloni rispetto alla decisione di imporre uno stop alla produzione di auto e van con motori termici a partire dal 2035, l’Italia “inverte la rotta ” e si oppone ad un cambiamento così drastico nei confronti di questo provvedimento.

Questo è ciò che fa sapere il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energeticaGilberto Pichetto Fratin, il quale specifica che, l’Italia condivide gli obiettivi del processo di decarbonizzazione sostenendo però che, i target ambientali debbano essere perseguiti attraverso una transizione economicamente sostenibile ed equa .

Secondo il ministro, lo stop alla produzione di motori termici non è l’unica soluzione possibile per una transizione verso le “emissioni zero” ma, si potrebbe iniziare a pensare ad un tipo di carburanti sintetici e rinnovabili , utilizzabili anche per questo genere di motori.

Una scelta che parrebbe quindi attenta sia all’ambiente che alle tasche dei cittadini , i quali non sarebbero costretti ad affrontare ulteriori sacrifici economici.

Advertisement