Connect with us

Attualità

Italia: Corte UE si esprime sulla controversia riguardo alle concessioni balneari

Published

on

Nella giornata odierna la CorteUE si è promulgata in merito alla controversia tra l’Autorità Italiana Garante della Concorrenza e del Mercato e il comune di Ginosa (Taranto), sul tema delle concessioni balneari in Italia, negando il rinnovo automatico di quest’ultime in favore di una più libera concorrenza, come del resto avviene in tutta Europa .

La sentenza ha fornito l’opportunità di fissare un principio di base entro il quale la legislazione potrà muoversi, ribadendo non solo l’applicazione della Direttiva Bolkeistein , ma anche fornendo una risposta definitiva a temi controversi.

La Corte ha sottolineato requisitigenerali e astratti che non possono essere valutati in base alla competenza di un singolo comune, ma che vanno giudicati sulla base di parametri obiettivi, trasparenti e non discriminatori.

La liberalizzazione del mercato, quindi, non significa rinunciare a ciò che è stato fatto finora, ma definire dei requisiti di merito per gli imprenditori che abbiano contribuito alla valorizzazione delle coste italiane.

I giudici nazionali e le autorità amministrative, comprese quelle comunali, sono tenuti a seguire le disposizioni europee, disapplicando invece le norme di diritto nazionale non conformi.

Advertisement