Acquisto un nuovo elettrodomestico o un dispositivo elettronico? La tentazione di aggiungere una garanzia estesa è forte, ma prima di decidere di sborsare altri soldi, fermati e rifletti: ne vale davvero la pena?
Quello che potrebbe sembrare un vantaggio extra potrebbe nascondere delle insidie. In molti casi, ciò che ti viene offerto come “protezioni aggiuntive” potrebbe essere già coperto dalla garanzia legale o commerciale standard. E allora perché pagare per qualcosa che non ti serve?
Una garanzia estesa promette protezione oltre la garanzia standard, garantendo riparazioni gratuite in caso di difetti. Ma, attenzione! Prima di spendere soldi, leggi con attenzione tutti i dettagli: solitamente, questa garanzia copre solo danni meccanici specifici, escludendo danni accidentali o l’usura del prodotto. Quindi, chiediti subito: “Cosa copre esattamente? Solo riparazioni? O mi promette un prodotto nuovo? E le spese di manodopera? Saranno incluse, o dovrò pagarle separatamente?”
E non dimenticare: ci potrebbero essere altri costi nascosti, come le spese di trasporto o quelle per una chiamata d’emergenza. Insomma, è davvero così conveniente come sembra?
La responsabilità, alla fine, è tua. Non farti prendere dalla fretta e valuta se una garanzia estesa offre davvero un valore aggiunto, oppure se finirai per pagare una cifra extra per qualcosa che probabilmente non userai mai.
La regola d’oro è “confronta”! Non fermarti a un singolo venditore: “Confronta le diverse marche e i rivenditori per scoprire le garanzie che offrono.”
Alcuni rivenditori possono offrire garanzie commerciali che arrivano fino a sette anni. E attenzione, perché la garanzia standard di un venditore potrebbe già includere vantaggi che altri ti farebbero pagare extra. E poi, ricorda che la legge tutela i consumatori: ogni acquisto da un rivenditore dà diritto a una garanzia legale di due anni, che prevede riparazioni gratuite o sostituzioni per prodotti difettosi o non conformi. Se queste soluzioni non sono possibili o creano troppi disagi, potresti avere diritto a un rimborso, anche totale.
Alla fine, acquistare una garanzia estesa è una scelta, non un obbligo! Non farti mettere fretta dai venditori e prima di firmare, assicurati che tutte le condizioni siano chiaramente scritte. E se un rivenditore non rispetta la garanzia, ricorda che hai sempre il diritto di fare reclamo all’Ufficio per la Tutela del Consumatore della MCCAA.
Foto: Shutterstock.com