Connect with us

Business

Cosa sognano davvero i maltesi per Natale? i regali più desiderati (e quelli da evitare)

Published

on

Mentre l’attesa per il Natale si fa sempre più intensa, un sondaggio esclusivo condotto da Blackcatcard e YouGov ci porta a scoprire cosa i maltesi desiderano davvero ricevere sotto l’albero. I risultati sono sorprendenti, con una lista di regali che spazia tra sogni di avventure e oggetti tecnologici, ma anche con alcune scelte che, invece, sono del tutto sgradite.

Il regalo più desiderato dai maltesi? I pacchetti viaggio! Ben il 39% degli intervistati ha espresso il desiderio di ricevere esperienze di viaggio come regalo perfetto per Natale. Questo trend trova riscontro anche in Grecia, Portogallo, Lettonia e Lituania, dove quasi la metà delle persone lo ha scelto. “Viaggiare è uno dei regali più apprezzati in gran parte d’Europa “, evidenzia il sondaggio, con riscontri importanti anche in Francia e Italia. Ma attenzione: in Germania e Polonia, le esperienze di viaggio non trovano lo stesso entusiasmo.

Subito dopo, il sogno tecnologico per eccellenza: lo smartphone. A Malta, il 38% degli intervistati lo considera il regalo perfetto, una preferenza condivisa da molti anche in Grecia (39%), Spagna (32%) e Portogallo (30%). “La tecnologia continua a essere protagonista dei desideri natalizi,”  sottolinea il report, posizionandosi stabilmente tra le scelte più gettonate in tutta Europa.

Curiosamente, i biglietti per eventi, amatissimi in Paesi come Lituania e Lettonia, non rientrano tra i regali preferiti dai maltesi, lasciando spazio a scelte più personali e concrete.

Ma quali sono i regali che i maltesi proprio non vogliono ricevere? I giocattoli si posizionano al primo posto come i meno graditi, con un sorprendente 38% che li considera una scelta da evitare. Subito dopo, con il 35%, troviamo i gadget per videogiochi, un dato che rispecchia il trend europeo dove questi ultimi risultano tra i meno apprezzati, dal 30% in Germania al 46% in Lettonia.

Passando alle spese natalizie, i maltesi si confermano tra i più generosi in Europa. Con una media di spesa di 331 euro, superano la maggior parte degli altri Paesi europei. Un significativo 39% dei consumatori prevede di spendere tra i 250 e i 499 euro per i regali, e un impressionante 4% si spinge oltre i 1.000 euro. “Questo dato dimostra quanto sia forte la tradizione maltese di fare regali generosi durante il Natale“, rileva il sondaggio, mettendo in evidenza il profondo valore attribuito a queste festività.

Advertisement

Non solo generosità, ma anche organizzazione. I maltesi si distinguono per la loro pianificazione impeccabile: il 16% ha dichiarato di voler completare gli acquisti entro novembre, mentre il 36% mira a concludere entro i primi di dicembre. “I maltesi vogliono evitare la frenesia dell’ultimo minuto, mostrando un approccio culturale che privilegia la preparazione e la calma ,” osserva il report. Questo li colloca tra i consumatori più pianificatori d’Europa, in netto contrasto con Paesi come Estonia e Portogallo, dove molti lasciano lo shopping natalizio agli ultimi giorni.

Il sondaggio è stato condotto online da Blackcatcard in collaborazione con YouGov e ha coinvolto oltre 5.500 partecipanti in 11 Paesi: Estonia, Francia, Germania, Grecia, Italia, Lettonia, Lituania, Malta, Polonia, Portogallo e Spagna. I dati raccolti rappresentano un campione della popolazione adulta di ciascun Paese, comprendendo solo persone che celebrano il Natale.

Foto: Shutterstock

Continue Reading