Nel cuore dei Malta Business Awards, un evento che celebra le realtà aziendali più brillanti, la Bank of Valletta ha sbalordito tutti, portando a casa ben due premi di prestigio che testimoniano non solo il suo impegno nella sostenibilità ambientale, ma anche la sua ferma dedizione a generare un impatto sociale positivo. Un successo che brilla ancora di più se pensiamo che il tutto è avvenuto nell’anno del cinquantesimo anniversario della banca!
Il Rebbiegħa CSR Initiative ha conquistato la medaglia d’oro nella categoria Project Green
, un trionfo che segna una pietra miliare nel percorso di BOV come leader nel promuovere la sostenibilità. Questo programma, che ha catturato l’attenzione di tutti, è stato reso possibile grazie alla collaborazione con Nature Trust, una partnership che ha avuto al centro la conservazione delle tartarughe caretta caretta. Grazie all’uso di tecnologie innovative come il tracciamento satellitare e alla creazione di strutture protette per queste magnifiche creature marine, la BOV ha dimostrato come l’ambiente possa essere protetto in modo concreto e lungimirante.
Charles Azzopardi, Responsabile CSR e Eventi di BOV, ha commentato con orgoglio: “Il nostro programma Rebbiegħa dimostra come le pratiche sostenibili possano generare un impatto reale e duraturo, e rappresenta l’impegno della BOV nella protezione del patrimonio naturale e della biodiversità di Malta. La vittoria della medaglia d’oro in questa categoria è un riconoscimento del nostro impegno nel promuovere l’innovazione ambientale, collaborando con organizzazioni che praticano veramente i valori della sostenibilità. La nostra collaborazione con Nature Trust è solo un aspetto dell’iniziativa Rebbiegħa, con altri progetti in collaborazione con numerose ONG in arrivo
“.
Ma non è finita qui. La BOV ha portato a casa anche il Premio d’Argento per l’Impatto Sociale, grazie al suo innovativo programma di volontariato che dà ai dipendenti l’opportunità di dedicare del tempo alle cause sociali, direttamente a beneficio delle comunità locali. Ogni dipendente ha diritto a un giorno di permesso retribuito per svolgere attività di volontariato, supportando ONG che si occupano di ambiente, benessere degli animali e altre tematiche sociali. Dall’avvio di questa iniziativa, i dipendenti hanno partecipato attivamente a piantumazioni di alberi, operazioni di pulizia e a sostegno dei più vulnerabili, come i bambini in affidamento e gli animali nei rifugi.
Ray Debattista, Chief People & Culture di BOV, ha dichiarato con entusiasmo: “La nostra iniziativa di volontariato è una testimonianza della convinzione della banca nel potere della comunità. Questo premio riflette non solo l’impatto dei nostri sforzi, ma anche la dedizione e la compassione delle nostre persone
“. Un chiaro segno che la BOV non è solo una banca, ma un punto di riferimento di solidarietà e inclusione.
In un anno che segna un traguardo storico per la Bank of Valletta, questi premi sono la dimostrazione che la banca non si limita a fare impresa: è un motore di cambiamento, impegnato a costruire un futuro più sostenibile e socialmente responsabile. Il Rebbiegħa CSR Initiative e l’iniziativa di volontariato sono il cuore pulsante della visione di BOV, che punta a lasciare un’eredità di cambiamento positivo che va ben oltre il semplice servizio bancario.
Foto: Archivio Bank of Valletta