Connect with us

Malta

Le prime pagine di oggi

Published

on

Il clima politico infuocato di Malta: scandalosi sondaggi, tragedie ignorate e battaglie legali senza fine

Il Times of Malta non lascia scampo: un sondaggio appena rilasciato rivela che il Partito Laburista dominerebbe senza alcun dubbio se le elezioni si tenessero domani. Con il 51,5% dei consensi, il distacco rispetto al Partito Nazionalista è schiacciante: ben 6,5 punti percentuali in più! Ma la vera bomba arriva subito dopo, con una denuncia che lascia senza parole: i genitori di un motociclista morto in un orribile incidente, causato da un camion senza permesso, hanno parlato con il giornale, rivelando il loro sconvolgente abbandono da parte delle autorità. Due mesi sono passati, e nessuna novità, nessun aggiornamento, nessun processo. “Siamo stati lasciati nel buio totale”  raccontano, mentre la rabbia cresce.

Ma non è finita. Malta Today presenta una visione completamente diversa della situazione politica: il Partito Laburista sembra aver recuperato il terreno perduto, portandosi davanti al Partito Nazionalista con un margine di 11.613 voti. Ma la vera sorpresa arriva dalle dichiarazioni dell’ombudsman Joseph Zammit McKeon, che ha deciso di rompere il silenzio in merito a una delle vicende più scottanti degli ultimi mesi: il rapporto che accusa l’ex direttore carcerario Alex Dalli di abusi. McKeon non ci sta a subire le parole sprezzanti del Primo Ministro Robert Abela e non ha paura di dirlo. “Non condivido affatto le sue dichiarazioni” , afferma senza mezzi termini.

La stampa non smette di scuotere la scena politica. Illum rilancia i risultati del sondaggio di Malta Today , ma c’è di più: un altro episodio legale infiamma il dibattito pubblico. La Corte d’Appello ha respinto il ricorso di Pilatus Bank contro la pesante multa di 4,975 milioni di euro, inflitta dalla Financial Intelligence Analysis Unit nel 2021, per irregolarità gravi. Questo caso continua a far parlare, sollevando interrogativi sul sistema bancario e sull’efficacia delle leggi maltesi.

Intanto, The Malta Independent on Sunday  ospita una discussione che tocca uno dei temi più dibattuti della politica maltesi: la proposta di ridurre il numero di Membri del Parlamento. Gli accademici sembrano convergere sulla necessità di snellire l’assemblea, ma la domanda resta: sarà veramente questa la soluzione per rendere la politica più efficiente?

Ma la politica non si ferma qui. Il dibattito si fa ancora più acceso grazie alla dichiarazione dell’onorevole PN, Claudette Buttigieg, che lancia una critica devastante contro Robert Abela, giudicandolo totalmente incapace. “Abela ha preso un F per Malta” afferma con forza, e non ci gira intorno: il paese è stato umiliato, scivolando al 65° posto nella classifica di Transparency International.

Advertisement

E non poteva mancare il colpo di scena finale. It-Torċa  rivela un’accusa che scuote la politica interna: un contabile forense che ha supervisionato l’inchiesta su Vitals ha lanciato pesanti attacchi alla credibilità della magistrata Gabriella Vella. Le sue parole potrebbero scatenare una vera tempesta legale. Ma c’è anche una nota positiva: il governo sembra aver trovato un ampio consenso sui principi della sua proposta di politica migratoria lavorativa, con molti che appoggiano l’iniziativa.

Foto: Archivio Times of Malta

Continue Reading