Le nuove regole volte a regolarizzare il parcheggio dei caravan nelle zone costiere permetteranno ancora ai consigli locali di autorizzare tali veicoli in aree non designate, dietro pagamento di una tassa di 10 euro al giorno, come ha appreso Times of Malta.
La stessa tassa si applicherà anche alle aree già identificate come siti per camper e caravan. Finora ne sono state decise solo due: a Baħar iċ-Ċagħaq e a Ramla tal-Qortin, a Mellieħa.
Una decisione su altri siti a Birżebbuġa, Marsaxlokk, Xgħajra e Marsascala deve ancora essere presa dopo l’autorizzazione dell’Autorità per l’ambiente e le risorse e dell’Autorità per la pianificazione.
Una fonte vicina al governo ha dichiarato che l’idea è quella di creare un quadro di riferimento in base al quale i consigli possano introdurre le proprie leggi per gestire meglio il sito designato nella loro località e altre aree in cui potrebbero autorizzare le roulotte.
Times of Malta ha riferito la scorsa settimana che le roulotte che occupano spazi privilegiati lungo la costa maltese potrebbero diventare illegali in base a una disposizione di legge che prevede la creazione di siti specifici per esse, con permessi rilasciati dai consigli locali.
Tuttavia, questa disposizione, contenuta nella nota legale ancora da pubblicare, lascia aperta la porta alla possibilità di avere roulotte al di fuori delle aree designate. Ufficialmente, il governo non ha rilasciato alcuna dichiarazione sulle nuove regole. Tuttavia, secondo le fonti, si sono svolti colloqui con i consigli comunali che rappresentano sette località per discutere le nuove norme.
Le roulotte possono essere parcheggiate in loco per un massimo di una settimana.
La fonte ha detto che, in base alle nuove regole, le roulotte possono essere parcheggiate in un’area per roulotte per un massimo di una settimana, a fronte di una tariffa di 10 euro al giorno. Il permesso è rinnovabile se autorizzato dal Comune, mentre le roulotte non autorizzate saranno multate dagli agenti della LESA e della polizia. I proprietari di roulotte possono richiedere il permesso attraverso un sistema online.
Lo scorso luglio, il governo ha respinto una richiesta di pianificazione che avrebbe permesso di parcheggiare le roulotte in un sito temporaneo a il-Għoqot, dopo che il consiglio si era opposto perché non prevedeva una gestione adeguata o strutture di base, tra cui un collegamento alle fognature.
La fonte governativa ha detto che la fornitura di tali strutture quest’estate era quasi impossibile, dati i tempi stretti.
Il sindaco di Marsascala, Mario Calleja, ha dichiarato a Times of Malta che la sua località già non consente l’accesso ai caravan, ma il consiglio è disposto a individuare un’area designata dove queste possano essere parcheggiate durante i mesi estivi. Il sito nella sua località non è ancora stato identificato.
Ha detto che il Comune le ha vietate circa due anni fa a causa dei disagi che provocavano.
Il sindaco di Marsaxlokk, Stephen Grech, ha detto che il consiglio ha suggerito due aree nella località che, sebbene non siano vicine al mare, sono a pochi passi dalla costa.