Il cambiamento climatico causa ondate di calore più intense e frequenti, provocando un aumento dell’inquinamento atmosferico e minacciando la salute globale, ha avvertito l’ONU.
Questi caldi estremi attivano reazioni chimiche dannose per la salute umana. L’Organizzazione meteorologica mondiale (OMM) ha sottolineato l’impatto delle ondate di calore sulla qualità dell’aria e ha evidenziato il legame tra inquinamento
atmosferico e cambiamenti climatici.
Un rapporto ha indicato che il 2023 potrebbe essere l’anno più caldo mai registrato, accentuando ulteriormente questi problemi. Il cambiamento climatico e l’inquinamento atmosferico sono interconnessi e influenzati dalle stesse fonti di emissione, rendendo cruciale affrontarli simultaneamente
.