World

Nato e Ue firmano la terza dichiarazione di cooperazione: ‘Più aiuti a Kiev’

Published

on

Il segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg, la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, e il presidente del Consiglio europeo, Charles Michel, hanno firmato a Bruxelles la terza dichiarazione sulla cooperazione tra Unione Europea e Nato. 

“Il presidente Putin voleva dividerci ma ha fallito. Il regime a Mosca voleva un’Europa differente, e ciò avrebbe conseguenze sulla nostra sicurezza. quindi noi dobbiamo continuare sulla nostra alleanza transatlantica, sulla cooperazione Ue-Nato e rendere più forte il nostro supporto all’Ucraina”.Jens Stoltenberg

Ha dichiarato Stoltenberg spiegando che la terza dichiarazione di cooperazione tra Ue e Alleanza porta la loro partnership “a un livello superiore” .

“E’ vero, i Paesi della Nato e dell’Ue hanno esaurito le loro scorte per fornire aiuti all’Ucraina. Ed è stata la cosa giusta da fare, perché si tratta della nostra sicurezza. Ho sempre detto che tra rispettare le linee guida della Nato sulle scorte di armi o sostenere l’Ucraina è più importante scegliere l’Ucraina”.Jens Stoltenberg

Ha aggiunto Stoltenberg sottolineando che:

“nel lungo periodo, la soluzione ora è aumentare la produzione di armamenti e i ministri della Difesa della Nato hanno preso la decisione di aumentare lo stock”.

“Approfondiremo la nostra eccellente cooperazione e la estenderemo a nuovi settori”Ursula von der Leyen

“La guerra della Russia contro l’Ucraina ha avvicinato l’Ue e la Nato. Con la dichiarazione odierna, vogliamo portare la nostra cooperazione al livello superiore per garantire pace e stabilità’”. Charles Michel

Ha detto Charles Michel, assicurando un supporti militare e diplomatico “più forte” all’Ucraina.

L’Ue e la Nato “hanno aggiornato le loro ambizioni sulla sicurezza globale. Con la dichiarazione di oggi vogliamo intensificare la nostra cooperazione su spazio, infrastrutture strategica, disinformazione e ingerenze, cambiamento climatico”,

ha sottolineato Michel.

Advertisement

Exit mobile version