Un nuovo straordinario capitolo della storia dell’antico Egitto è emerso dalle sabbie di Luxor, svelando tombe di alti funzionari e opere d’arte di 4.000 anni fa che riportano in vita l’epoca della regina Hatshepsut. La scoperta, rivelata durante un evento mediatico, ha lasciato senza fiato archeologi e appassionati di storia, con dettagli e colori che sembrano sfidare il tempo.
Gli scavi, durati tre anni, hanno portato alla luce un’incredibile collezione di artefatti nella necropoli di Deir al-Bahari, situata sulla riva occidentale del Nilo. A capo della missione, il celebre egittologo Zahi Hawass ha collaborato con il Consiglio Supremo delle Antichità dell’Egitto. “Questa è la scena più bella che abbia mai visto in vita mia”
, ha affermato Hawass, descrivendo le decorazioni del tempio funerario della regina Hatshepsut.
Tra i ritrovamenti spiccano le fondamenta intatte del tempio della valle della regina, decorate con bassorilievi dai colori ancora vibranti. I 1.500 blocchi decorati raccontano storie potenti, raffigurando la regina Hatshepsut e il faraone Thutmose III in sacri rituali che sembrano trascendere i millenni. “È la prima volta che vediamo un programma decorativo completo per un tempio risalente alla XVIII dinastia”
, ha aggiunto l’archeologo.
Sotto il tempio, gli scavi hanno rivelato una serie di strumenti cerimoniali perfettamente conservati, ciascuno con inciso il nome della regina Hatshepsut. Ma non è tutto: sono state scoperte tombe rupestri appartenenti a funzionari di alto rango del Medio Regno e una tomba della XVIII dinastia dedicata al “Responsabile del Palazzo” della regina Tetisheri, la nonna del faraone Ahmose I, noto per aver liberato l’Egitto dagli Hyksos.
Gli archeologi hanno inoltre portato alla luce pozzi funerari contenenti bare di legno decorate con il simbolo della piuma della XVII dinastia e tombe di bambini con giocattoli perfettamente conservati, offrendo un toccante spaccato della vita (e della morte) nell’antico Egitto.
Questo annuncio arriva in un momento cruciale, mentre l’Egitto punta a rilanciare il suo settore turistico. Solo lo scorso anno, il Paese ha accolto 15,7 milioni di visitatori, con l’ambizioso obiettivo di raggiungere quota 18 milioni nel 2025.
Foto: Khaled Desouki/AFP
Video: Khalil Mohamed/AFPTV/AFP