Connect with us

World

Inghilterra e Midwest travolti dalla neve: trasporti bloccati e comunità isolate

Published

on

Un’ondata di neve senza precedenti ha gettato il nord dell’Inghilterra nel caos, paralizzando trasporti e lasciando migliaia di persone isolate. Nonostante la riapertura degli aeroporti di Manchester, Liverpool, Birmingham e Bristol, la situazione resta critica, con pesanti ritardi e voli cancellati. L’aeroporto di Leeds Bradford, invece, ha dichiarato che la pista rimarrà chiusa “fino a nuovo avviso “, alimentando l’incertezza tra i viaggiatori.

I numeri del maltempo sono impressionanti: nella località di Bingley, la neve ha raggiunto 12 centimetri durante la notte, mentre in alcune aree montuose del Galles e del nord dell’Inghilterra si prevede che gli accumuli possano toccare i 30 centimetri. Le zone più alte, a oltre 300 metri di altitudine, potrebbero essere sommerse da uno strato di neve di 40 centimetri, isolando intere comunità. “Alcune aree rurali rischiano di essere completamente tagliate fuori ,” ha dichiarato il Met Office.

Il maltempo non ha risparmiato i trasporti: strade chiuse, treni sospesi, come la linea tra Leeds e Halifax, e problemi energetici diffusi. Il National Grid è al lavoro per ripristinare l’elettricità nelle regioni del centro e sud-ovest dell’Inghilterra e nel sud del Galles, lasciando migliaia di famiglie al freddo e al buio.

Intanto, dall’altra parte dell’Atlantico, una tempesta invernale senza precedenti sta devastando il Midwest americano. Gli esperti del National Weather Service (NWS) avvertono che si tratta di una delle nevicate più intense dell’ultimo decennio, con accumuli di oltre 38 centimetri in alcune zone. “Viaggiare sarà estremamente pericoloso, con strade impraticabili e blackout prolungati ,” ha riferito l’agenzia. La situazione è aggravata da potenti raffiche di vento e un pericoloso strato di ghiaccio spesso fino a mezzo pollice.

Scene drammatiche si registrano in Kansas, dove le strade sono state trasformate in una “pista di pattinaggio “. Automobili sbandano e camion si ribaltano, come mostrano i video condivisi dal Weather Channel. L’allerta meteo si estende su una fascia lunga 2.400 chilometri, dal Kansas fino a Washington, con American Airlines che ha lanciato un avviso di viaggio per ben 46 aeroporti.

La tempesta peggiorerà nelle prossime ore, con venti fino a 80 km/h e visibilità quasi azzerata, rendendo “estremamente pericoloso” qualsiasi spostamento. Anche la capitale Washington è nel mirino, con accumuli previsti fino a 25 centimetri di neve, proprio alla vigilia della delicata sessione congressuale per la certificazione dei risultati delle elezioni presidenziali. “Non possiamo permetterci alcun ritardo,” ha dichiarato il presidente della Camera, Mike Johnson, aggiungendo che “qualsiasi siano le condizioni, il Congresso deve adempiere ai propri doveri.”

Advertisement

In tutto il Paese, circa 70 milioni di persone si trovano sotto qualche tipo di allerta meteorologica. Con temperature che potrebbero precipitare fino a -18°C e raffiche di vento che accentuano il freddo, il governatore del Kentucky Andy Beshear ha lanciato un monito durante un incontro di emergenza: “Questa tempesta porterà condizioni estremamente pericolose e potrebbe lasciare migliaia di persone senza elettricità proprio mentre le temperature crolleranno.

I governatori di Kentucky, Missouri e Virginia hanno dichiarato lo stato di emergenza e invitato i cittadini a rimanere a casa. “È il momento di mettere al sicuro le nostre comunità e prepararci al peggio ,” hanno avvertito.

Foto: AFP

Continue Reading