World

Barcellona dichiara guerra al caos dei monopattini: casco obbligatorio e multe fino a 500 euro

Published

on

Da sabato, chiunque salirà su un monopattino elettrico a Barcellona dovrà farlo con il casco ben allacciato. Nessuna eccezione, nessuna scusa: chi verrà sorpreso senza protezione dovrà pagare una multa di 100 euro. Ma non è tutto. Le nuove regole introdotte dalla città catalana sono destinate a cambiare radicalmente il modo in cui questi veicoli vengono utilizzati, dopo anni di crescita incontrollata e un numero sempre maggiore di incidenti.

Barcellona ha deciso di dire basta al caos su due ruote. Per proteggere i pedoni, i monopattini elettrici non potranno più sfrecciare sui marciapiedi. Chi trasgredisce rischia una multa salatissima che può arrivare fino a 500 euro. Stesso divieto anche per le biciclette, con l’unica eccezione per i ciclisti accompagnati da minori.

La città aveva già imposto regole ferree ai monopattini: limite di velocità fissato a 25 km/h e divieto assoluto per i minori di 16 anni. Inoltre, Barcellona aveva seguito l’esempio di metropoli come Parigi e Madrid, regolamentando in modo più severo il noleggio di questi mezzi.

Ora, con la nuova ordinanza municipale in vigore dal 1° febbraio, le restrizioni diventano ancora più rigide. L’obiettivo? Ripristinare l’ordine e garantire sicurezza a pedoni, ciclisti e conducenti. Gli utenti di monopattini dovranno adattarsi a queste nuove norme, pena multe salate e un giro di vite senza precedenti. Barcellona non ha più intenzione di tollerare abusi: la città vuole che i suoi spazi siano sicuri per tutti.

Foto: Josep Lago/AFP

Advertisement
Exit mobile version