Connect with us

World

Azerbaijan Airlines abbattuto: mistero e tensioni tra Mosca e Baku

Published

on

Un mistero avvolto nella tragedia: un aereo della Azerbaijan Airlines, il volo AZAL Embraer 190, è stato abbattuto nei cieli russi il 25 dicembre, causando la morte di 38 dei 67 passeggeri a bordo. Dietro questa scioccante vicenda, un intrigo internazionale che ora mette sotto pressione Mosca, accusata da Baku di aver lanciato per errore un missile della propria difesa aerea contro l’aereo.

Il presidente azero Ilham Aliyev ha puntato il dito contro la Russia, esigendo che “accetti pienamente la responsabilità per l’accaduto”. Aliyev, visibilmente irritato, ha anche accusato il Cremlino di aver cercato di “coprire il tutto con teorie alternative che chiaramente mirano a insabbiare la verità” .

Nonostante il presidente Vladimir Putin abbia ammesso che i sistemi di difesa russi erano attivi durante l’incidente, non è ancora arrivata una conferma ufficiale sull’abbattimento. Tuttavia, il procuratore generale dell’Azerbaijan ha rivelato che Mosca avrebbe promesso di “individuare i responsabili e portarli davanti alla giustizia” , un impegno che però lascia aperte molte domande.

I dettagli di quel giorno sono inquietanti: il velivolo si stava avvicinando all’aeroporto di Grozny in condizioni di fitta nebbia, mentre la zona era sotto attacco da droni ucraini, secondo le autorità russe. I sopravvissuti hanno descritto esplosioni che hanno costretto l’aereo a un cambio di rotta disperato, attraversando oltre 400 chilometri sul Mar Caspio per tentare un atterraggio di emergenza ad Aktau, in Kazakistan.

Mentre le indagini proseguono, le scatole nere dell’aereo sono state inviate in Brasile, presso il centro specializzato dell’Aeronautical Accidents Investigation and Prevention Center, affiliato all’aeronautica brasiliana, per un’analisi tecnica approfondita.

La vicenda ha già avuto un impatto drammatico sul traffico aereo: diverse compagnie, tra cui la israeliana El Al, hanno sospeso i voli verso la Russia, una decisione che resterà in vigore almeno fino a marzo. Questo tragico incidente sembra destinato a scuotere ulteriormente le già delicate relazioni tra Azerbaijan e Russia, sollevando dubbi sulle responsabilità e sul futuro di questa fragile alleanza.

Advertisement

Foto: AFP

Continue Reading