Un autobus carico di passeggeri è uscito di strada in Norvegia, precipitando in un lago gelido vicino allo stretto di Raftsundet, un’area che separa l’arcipelago delle Lofoten dalla terraferma. Il bilancio è straziante: tre persone hanno perso la vita e altre quattro sono rimaste gravemente ferite. La tragedia, avvenuta in una delle zone più suggestive della Norvegia, famosa per le sue aurore boreali, ha scioccato la comunità locale e internazionale.
Molti dei passeggeri sull’autobus erano cittadini stranieri,
ha rivelato la polizia norvegese, confermando che l’incidente ha coinvolto ben 58 persone. Il gruppo includeva viaggiatori provenienti da almeno otto diverse nazioni, sottolineando il richiamo globale di questa meta invernale unica.
Le operazioni di soccorso si sono rivelate estremamente difficili a causa delle condizioni meteorologiche proibitive. Raffiche di vento violente e il freddo pungente hanno ostacolato l’accesso alla zona del disastro. “Le condizioni meteorologiche nella regione sono pessime, complicando le operazioni di salvataggio,”
ha spiegato la polizia locale in un comunicato ufficiale.
Alcuni passeggeri sono stati portati in salvo e trasferiti in una scuola locale per ricevere assistenza immediata. Nel frattempo, tre persone ferite in modo grave sono state trasportate in ospedale con un elicottero. “La priorità ora è fornire assistenza ai feriti e avviare un’indagine per chiarire le dinamiche di quanto accaduto,”
ha dichiarato Bent Are Eilertsen, ufficiale di polizia del Nordland, citato dall’agenzia NTB.
Questo tragico episodio mette in luce non solo le difficoltà dei trasporti in una regione dominata da condizioni climatiche estreme, ma anche l’importanza di garantire la sicurezza in un’area così popolare tra i viaggiatori internazionali.
Foto: Shutterstock