Sport

Jeremy Farrugia rivoluziona il coaching con un test innovativo nel nuoto artistico

Published

on

Un successo straordinario e una carriera in piena ascesa: Jeremy Farrugia ha appena concluso con successo un prestigioso master in Sport Science  presso la celebre Liverpool John Moores University nel Regno Unito, considerata una delle eccellenze mondiali nella formazione sportiva e delle scienze motorie.

Ma il vero valore di questo percorso non risiede solo nella teoria. Le lezioni pratiche hanno dato vita ai concetti studiati, portandoli direttamente nella realtà degli allenatori e atleti. Farrugia racconta con entusiasmo: “Le sessioni pratiche sono state fondamentali per prepararmi a scenari reali nel coaching. Dall’analisi delle prestazioni alla creazione di programmi di allenamento efficaci, ho acquisito un’esperienza sul campo che ha perfezionato il mio approccio come allenatore”.

Il culmine del programma? Un ambizioso progetto di ricerca indipendente che ha spinto Farrugia ad esplorare nuovi orizzonti in una disciplina tanto affascinante quanto complessa: il nuoto artistico. Il suo lavoro ha portato allo sviluppo di un test innovativo capace di soddisfare i rigorosi requisiti di resistenza richiesti a queste atlete, migliorando la precisione degli allenamenti e identificando giovani talenti nel nuoto sincronizzato.

Con il master ormai completato, Farrugia non vede l’ora di mettere in pratica le competenze acquisite e di lasciare il segno nel mondo dello sport. “Il mio tempo alla Liverpool John Moores University mi ha dotato di conoscenze all’avanguardia, competenze pratiche e strumenti indispensabili per contribuire in modo significativo allo sviluppo degli atleti e al miglioramento delle prestazioni. Non vedo l’ora di proseguire il mio viaggio professionale nel mondo della scienza dello sport e del coaching” , ha dichiarato.

Un traguardo così importante è stato reso possibile anche grazie al supporto fondamentale del governo maltese, che ha finanziato parte del percorso accademico.

Advertisement
Exit mobile version