Ombrelli aperti, ma non solo per la pioggia! Valletta si è tinta di colori e tradizione lunedì, mentre Malta celebrava con grande fervore la festa del naufragio di San Paolo, una delle ricorrenze più amate del calendario cattolico locale. Tra la leggera pioggerellina e una pioggia ben più festosa di coriandoli, l’atmosfera era carica di entusiasmo, con migliaia di persone pronte a vivere una giornata indimenticabile.
Le celebrazioni sono iniziate con la solenne Messa Pontificale, presieduta dall’arcivescovo Charles Scicluna, ma il momento più atteso è arrivato poco dopo mezzogiorno, quando la banda La Vallette ha dato il via alla tradizionale marcia per le strade principali della capitale. Il suono dei tamburi e delle trombe ha riempito l’aria, accompagnato dall’energia incontenibile dei festaioli che non hanno perso occasione per ballare, cantare e lanciare in aria manciate di coriandoli colorati.
In Merchant Street, la festa ha preso una piega ancora più vivace: un ristoratore ha deciso di animare la folla lanciando palloni gonfiabili ai presenti, trasformando la via in un vero e proprio campo da gioco tra risate e applausi.
Ma il vero momento clou è atteso per la sera, quando, alle 17:30, partirà la grandiosa processione con la statua di San Paolo e la preziosa reliquia del santo. La sacra effigie attraverserà le vie della città accompagnata da centinaia di fedeli e curiosi, in un corteo che si concluderà attorno alle 21:30. Dai balconi, intanto, la tradizione continua: coriandoli a pioggia su banda e passanti, in un’esplosione di colori che rende l’evento ancora più magico.
Foto: Matthew Mirabelli