Valletta si prepara a vivere una notte magica per salutare il 2025! Oltre 50.000 persone sono attese in Piazza San Giorgio martedì sera per uno spettacolo gratuito che promette di essere il più grandioso di sempre. La capitale maltese, con le sue luci scintillanti e la sua energia contagiosa, sarà il cuore pulsante dei festeggiamenti, offrendo una serata che rimarrà impressa nella memoria di tutti.
A conquistare il palco saranno artisti locali amatissimi come Shaun Farrugia, Ira Losco e Red Electric, mentre la star internazionale Cascada – regina della dance music tedesca con successi come “Evacuate the Dancefloor” e “Everytime We Touch”
– sarà la protagonista indiscussa della serata. La festa inizierà alle 21:00, crescendo in intensità fino alle 2:00 del mattino.
Durante la conferenza stampa di lunedì, Jason Micallef, presidente della Valletta Cultural Agency, ha dichiarato con entusiasmo: “Dieci anni fa ci siamo impegnati a creare una celebrazione all’altezza della nostra capitale e del suo popolo. Oggi, gli eventi di Capodanno sono fenomenali.”
Allo scoccare della mezzanotte, il cielo sopra il Grand Harbour esploderà in un tripudio di colori con uno spettacolo pirotecnico da togliere il fiato. Piazza San Giorgio sarà animata dai famosi DJ Koroma e DJ Miggy, pronti a far ballare il pubblico sia in piazza che a casa, grazie alla diretta su TVM. A chiudere la serata ci penserà il ritmo coinvolgente di DJ D-Rey.
Tra i volti noti che presenteranno l’evento ci sono Dorianne Mamo, Taryn Mamo Cefai, Owen Bonnici e Keane Cutajar, che aggiungeranno un tocco di eleganza e carisma alla serata.
Jason Micallef ha sottolineato l’importanza di organizzare al meglio la logistica per un evento così imponente: “I numeri che prevediamo non sono ordinari, ma straordinari.” Anche il sindaco di Valletta, Olaf McKay, ha incoraggiato i partecipanti a pianificare in anticipo, suggerendo l’uso di mezzi di trasporto alternativi, come autobus, traghetti da Sliema e dalle Tre Città, o l’ascensore di Upper Barrakka. “Noi residenti di Valletta siamo molto orgogliosi di ospitare questo evento annuale,” ha affermato McKay.
L’evento è stato organizzato da G7 Events in collaborazione con la Valletta Cultural Agency sotto l’egida del Ministero del Patrimonio Nazionale, delle Arti e del Governo Locale, con il sostegno dell’Ente del Turismo di Malta. Per ulteriori informazioni, è possibile visitare il sito vca.gov.mt e la pagina Facebook della Valletta Cultural Agency.
Foto: Matthew Mirabelli