Un’illustrazione che ha scatenato polemiche e indignazione: è questa la controversa opera scelta dal Malta Book Council per promuovere la sua presenza alla London Book Fair. Un’immagine che ha sollevato un vero e proprio tornado sui social media, facendo parlare di sé per settimane.
Creata dall’artista Kristina Zammit Endrich, l’illustrazione digitale fa parte del materiale promozionale per lo stand del consiglio alla prestigiosa fiera del libro di Londra, un evento annuale che attira scrittori, editori e agenti letterari da tutto il mondo. Ma l’opera, che mostra persone che gettano libri e fogli fuori dalle finestre, non ha affatto avuto l’effetto desiderato. Anzi, ha fatto esplodere una vera e propria tempesta di critiche.
Joseph Mizzi, direttore generale della casa editrice Midsea Books Ltd, ha scritto senza mezzi termini su Facebook: “È possibile che non abbiamo idee migliori? Questa è l’immagine del National Book Council per la London Book Fair: persone che strappano e gettano via libri. Non posso crederci! Ma, dall’altra parte, è autenticamente Malta, non ci interessa nulla dei libri. Patetico.” Un commento che ha raccolto una marea di consensi tra gli utenti, tra cui anche Jerome Caruana Cilia, portavoce dell’economia del PN, che ha definito l’opera “surreale”. “Che vergogna,”
ha tuonato Mark Sagona, capo del dipartimento di storia dell’arte all’Università di Malta. E non è tutto: alcuni hanno addirittura paragonato l’immagine alle drammatiche immagini dei roghi di libri dei nazisti negli anni ’30.
A difesa dell’opera, il Malta Book Council ha pubblicato una dichiarazione sul suo sito, in cui si legge che l’intento dell’illustrazione era quello di “incarnare lo spirito degli sforzi del NBC per facilitare l’esportazione letteraria, sia alla London Book Fair che in altre iniziative durante l’anno, raffigurando l’arte dei libri e della parola scritta che volano verso nuovi territori fertili oltre i confini della loro casa originaria.”
Teodor Reljic, responsabile marketing del Malta Book Council, ha cercato di placare le acque, dichiarando al Times of Malta che l’ente non si aspettava una reazione tanto forte. “È ovvio, ma chiaramente non sosteniamo il gettare libri dalle finestre. L’opera non pensavamo che sarebbe stata una priorità per i nostri stakeholder,”
ha spiegato.
Reljic ha poi aggiunto che l’illustrazione sarà esposta allo stand del consiglio alla fiera, e che l’obiettivo era quello di promuovere Malta e la sua letteratura, in particolare per attrarre editori del Regno Unito focalizzati sulla regione mediterranea.
La London Book Fair, giunta alla sua 50esima edizione, si terrà dal 11 al 13 marzo presso l’Olympia Hotel di Kensington.
Foto: [Archivio Times Of Malta]
Video: [Archivio Times Of Malta]