Malta

Una svolta per il mare di Malta: 2 milioni per salvare biodiversità e pesca

Published

on

Un investimento da capogiro per salvare il mare di Malta: un progetto da 2 milioni di euro è stato lanciato con un obiettivo ambizioso – proteggere la biodiversità, rigenerare gli habitat marini e garantire un futuro più sostenibile per pescatori e comunità locali. Un’iniziativa senza precedenti che mira a bilanciare le attività economiche e ricreative con la salvaguardia dell’ecosistema marino.

Dietro questo grande piano c’è una collaborazione tra enti governativi e ONG, tra cui l’Environment and Resources Authority (ERA), il Dipartimento della Pesca, Aquatic Resources MaltaTransport MaltaAmbjent MaltaBirdLife Malta e Nature Trust Malta. Il progetto, co-finanziato con fondi europei, prevede non solo interventi concreti per il ripristino di habitat danneggiati, ma anche campagne di sensibilizzazione per creare una vera e propria “cultura della tutela marina” .

L’obiettivo è chiaro: fornire alle autorità strumenti più efficaci per proteggere le aree marine e promuovere pratiche responsabili che preservino la bellezza e la ricchezza delle acque maltesi per le generazioni future.

Annunciando il progetto, la ministra dell’Ambiente Miriam Dalli ha sottolineato l’importanza di questo impegno: “Proteggere gli habitat e le specie marine significa anche salvaguardare il lavoro di chi dipende dalla pesca e dal turismo, garantendo che tutti possano continuare a godere del nostro mare per molti anni a venire.”

Foto: DOI/Jeremy Wonnacott

Advertisement
Exit mobile version