Connect with us

Malta

un maltese su tre vuole andarsene: cosa sta spingendo alla fuga?

Published

on

Un dato che fa riflettere: un maltese su tre sogna di fare le valigie e lasciare l’isola. La ragione? La ricerca di un ambiente più vivibile, meno affollato e con migliori opportunità lavorative. Questo è quanto emerge da un sondaggio del Times of Malta , che dipinge un quadro inaspettato delle aspirazioni della popolazione.

Eppure, la maggioranza resta fedele alla propria terra: oltre il 50% degli intervistati dichiara di non avere alcuna intenzione di andarsene, mentre un altro 7% non ha ancora deciso se restare o partire.

Il sondaggio, condotto dalla società di ricerca Esprimi tra il 30 gennaio e il 12 febbraio su un campione di 600 persone, rivela un dato interessante: rispetto al 2023, quando oltre il 40% dei maltesi dichiarava di voler emigrare, oggi la voglia di fuga sembra essersi leggermente ridimensionata.

I giovani vogliono restare, gli adulti vogliono scappare

Uno dei risultati più sorprendenti è la netta differenza generazionale nelle risposte. Se tra i più giovani la voglia di restare è forte, con solo un quarto dei ragazzi sotto i 25 anni che esprime il desiderio di partire, la percentuale sale a un terzo tra i 25 e i 34 anni.

Ma è tra gli adulti che il malcontento si fa sentire con maggiore intensità. Ben la metà delle persone tra i 55 e i 65 anni vorrebbe lasciare Malta, mentre tra i pensionati la percentuale di chi vuole andarsene supera addirittura quella di chi preferisce rimanere.

Perché si vuole andare via?

I motivi di questa voglia di cambiamento sono chiari: il 43% di chi sogna di trasferirsi all’estero lo fa per cercare un ambiente naturale più vivibile.

Advertisement

Un terzo ritiene che l’isola sia diventata troppo affollata, mentre un altro terzo spera di trovare all’estero condizioni lavorative migliori.

Ma non finisce qui. Molti citano anche il crescente costo della vita, il traffico sempre più insostenibile e le limitate opportunità educative come fattori determinanti nella loro scelta.

La politica influenza il desiderio di partire?

A quanto pare, sì. Il sondaggio evidenzia che l’appartenenza politica gioca un ruolo importante nelle decisioni di trasferimento.

Gli elettori del Partito Laburista sembrano i più fedeli all’isola: quattro su cinque dichiarano di non avere alcuna intenzione di andarsene, un aumento significativo rispetto al 2023, quando questa percentuale era di due terzi.

Diverso l’atteggiamento tra gli elettori del Partito Nazionalista, che risultano divisi: il 49% vorrebbe lasciare Malta, mentre il 46% preferirebbe rimanere.

E tra coloro che non intendono votare? Anche qui l’incertezza regna sovrana: il 45% vorrebbe trasferirsi, mentre il 47% dichiara di voler restare.

Foto: Karl Andrew Micallef

Advertisement

Continue Reading