Connect with us

Malta

torre di Għajn Tuffieħa off-limits: rischio crollo per il gioiello storico

Published

on

Un’area iconica e amatissima da escursionisti e turisti è stata dichiarata fuori dai limiti! Lunedì, la polizia ha annunciato la chiusura immediata dell’area attorno alla Torre di Għajn Tuffieħa, un gioiello storico incastonato nel paesaggio mozzafiato del nord-ovest di Malta, a causa di rischi significativi per la sicurezza. La zona è considerata pericolosa e il rischio di crollo è concreto.

“La struttura e l’area circostante sono a rischio di crollo, rendendo pericoloso l’accesso” , ha avvertito la polizia, sottolineando l’urgenza di evitare il sito per proteggere la sicurezza pubblica.

Questo storico avamposto, costruito nel lontano 1637 dai Cavalieri di Malta, rappresenta uno dei simboli più suggestivi della costa maltese, ma anche uno dei più vulnerabili. Anni di erosione delle scogliere hanno messo a dura prova la sua stabilità. Un danno significativo era già stato provocato da una tempesta che aveva aperto una voragine nella parte superiore della struttura. Sebbene quel danno sia stato riparato, l’intera area circostante resta pericolosamente fragile.

Non solo la torre è in pericolo: il promontorio roccioso che la ospita ha subito negli anni cedimenti e frane, minacciando l’intero equilibrio del paesaggio. I pendii argillosi che sovrastano la spiaggia di il-Qarraba, nei pressi di Ġnejna, hanno già registrato numerosi episodi di smottamenti, alimentando preoccupazioni sul futuro di questa area.

Non è la prima volta che incidenti simili scuotono l’isola. Nel 2003, un masso gigantesco si abbatté sul Popeye Village a Paradise Bay, mentre esattamente un anno dopo, una parte della baia di Fomm ir-Riħ fu chiusa per una frana, nonostante un architetto avesse già lanciato un monito tramite il Times of Malta.

La chiusura di Għajn Tuffieħa è un doloroso promemoria di quanto sia cruciale agire per preservare non solo i tesori storici, ma anche la fragile bellezza naturale che rende Malta unica al mondo.

Advertisement

Foto: [Archivio Times of Malta]

Continue Reading