Connect with us

Malta

Torre di Għajn Tuffieħa: corsa contro il tempo per salvarla

Published

on

È una corsa contro il tempo per salvare un pezzo della storia di Malta. La Torre di Għajn Tuffieħa, eretta dai Cavalieri nel lontano 1637 come parte di una rete strategica di torri costiere, è oggi un simbolo di grande valore culturale e storico. Ma questo simbolo rischia di trasformarsi in un pericolo mortale. Ancora circondata da impalcature dopo i gravi danni causati da una tempesta nel 2023, la torre si trova in bilico su un promontorio instabile, minacciata dai continui movimenti del terreno.

L’organizzazione Din L-Art Ħelwa (DLĦ), nota per il suo impegno nella tutela del patrimonio, ha lanciato un appello drammatico al governo per salvare questa icona storica. Secondo Patrick Calleja, presidente esecutivo dell’organizzazione, l’urgenza è massima: “Din L-Art Ħelwa esorta il governo a intervenire immediatamente per smantellare la torre e trasferirla in una posizione più sicura lungo lo stesso promontorio.”  La richiesta arriva in un momento in cui l’area è stata dichiarata ad alto rischio di crollo, con le autorità che hanno delimitato la zona e chiesto al pubblico di tenersi alla larga.

Calleja ha sottolineato l’importanza dell’intervento, citando un recente caso in cui è stato dato il via libera per smantellare parte delle caserme britanniche del XIX secolo a Fort Chambray per consentire una vista migliore per nuove costruzioni residenziali. “Sicuramente, la Torre di Għajn Tuffieħa merita di essere smantellata e trasferita per ragioni storiche e culturali ben più serie,”  ha dichiarato con forza.

Questo scenario mette a confronto due realtà contrastanti: da un lato, il desiderio di preservare la nostra eredità culturale, dall’altro, la necessità di garantire la sicurezza pubblica. La Torre di Għajn Tuffieħa, simbolo di un’epoca passata, sarà destinata a un futuro di salvezza o abbandono? La risposta è nelle mani delle autorità, ma il tempo stringe.

Foto: [Archivio Times of Malta]

Advertisement
Continue Reading