Featured

Tasso di disoccupazione a maggio in calo dello 0,1%, segnali positivi per l’occupazione

Published

on

Il tasso di disoccupazione a maggio 2023 ha registrato una diminuzione dello 0,1% rispetto al mese precedente, attestandosi al 2,8%. Questo dato rappresenta un calo significativo rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, con una riduzione complessiva di 0,3 punti percentuali .

Secondo i dati, il numero di disoccupati nel mese di maggio è stato di 8.322 unità. Le persone di sesso maschile e la fascia di età compresa tra i 25 e i 74 anni risultano essere i principali responsabili del tasso complessivo di disoccupazione.

In particolare, il numero destagionalizzato di giovani disoccupati è stato di 2.150, mentre il numero di disoccupati tra i 25 e i 74 anni si è attestato a 6.173.

Analizzando la situazione per genere, a maggio 2023 il tasso di disoccupazione maschile si è ridotto al 3,0%, con un decremento dello 0,1% rispetto al mese precedente. Nel frattempo, il tasso di disoccupazione femminile si è attestato al 2,5%, registrando anch’esso una diminuzione dello 0,1% rispetto ad aprile 2023 .

Focalizzandoci sulle diverse fasce d’età, il tasso di disoccupazione giovanile, riferito alle persone di età compresa tra i 15 e i 24 anni, è sceso all’8,3%. Allo stesso tempo, il tasso di disoccupazione per le persone di età compresa tra i 25 e i 74 anni si è posizionato al 2,2%, segnando una diminuzione dello 0,1% rispetto ad aprile 2023.

Questi dati suggeriscono segnali positivi per l’occupazione, con un calo della disoccupazione sia tra gli uomini che tra le donne. Inoltre, è incoraggiante osservare una diminuzione del tasso di disoccupazione giovanile, anche se resta necessario continuare a concentrare gli sforzi per favorire l’inserimento lavorativo dei giovani.

Advertisement

Nonostante questi progressi, è fondamentale mantenere un impegno costante per promuovere politiche attive del lavoro e creare opportunità di occupazione stabile e di qualità, al fine di consolidare ulteriormente questa tendenza positiva nel mercato del lavoro.

Exit mobile version