Il presidente della Kamra tal-Periti (KTP) Andre Pizzuto e il presidente della Malta Developers Association (MDA) Michael Stivala hanno firmato venerdì il “National Building Council”. Foto: Jonathan Borg
Sviluppatori e architetti hanno unito le forze per fare pressione sul governo in modo congiunto, al fine di aumentare gli standard del settore edilizio.
Il presidente della Kamra tal-Periti (KTP) Andre Pizzuto e il presidente della Malta Developers Association (MDA) Michael Stivala hanno firmato venerdì il National Building Council.
“Lo abbiamo fatto a causa del danno alla reputazione del settore e dell’opinione negativa che la gente ha sviluppato negli ultimi anni nei confronti dell’industria”, ha detto Pizzuto.
“Noi creiamo lo spazio in cui le persone vivono, lavorano, trascorrono il loro tempo libero e si rilassano; è dovere di tutte le parti interessate che ciò che creano sia della massima qualità”.
Il capo della KPT ha detto che l’incidente della scorsa settimana a Gżira dimostra perché gli standard devono migliorare.
Advertisement
Si riferiva al crollo di una facciata e di un’impalcatura in un cantiere che ha mancato di poco i passanti. Si ritiene che il crollo, su cui stanno indagando diverse autorità, sia stato causato da un’impalcatura.
Pizzuto ha affermato che l’Autorità per l’edilizia e le costruzioni, istituita come regolatore settoriale alcuni anni fa, ha creato più burocrazia, senza portare a una maggiore sicurezza nel settore.
Alla richiesta di approfondire la questione, Pizzuto ha detto: “La BCA va sul posto quando ci sono segnalazioni, ma il settore non migliorerà solo con l’applicazione delle norme.
“L’applicazione delle norme è una piccola parte di ciò che è necessario. Abbiamo bisogno di standard più elevati e di una migliore formazione”, ha affermato.
Il settore deve quindi autoregolamentarsi.
“La soluzione, nel presente e forse anche nel futuro, è un maggiore sforzo di autoregolamentazione; dobbiamo stabilire standard più elevati”, ha affermato.
Il presidente di MDA, Michael Stivala, ha dichiarato che i costruttori e la KTP hanno lavorato insieme per fare pressione sul governo affinché introducesse l’obbligo di avere una facciata in pietra calcarea.
Advertisement
Ha elencato alcune delle priorità del nuovo Consiglio per l’edilizia: costruire edifici più rispettosi dell’ambiente, migliorare gli standard per proteggere i terzi durante la costruzione, fornire maggiore istruzione e formazione ai lavoratori e assicurarsi che la qualità dei materiali da costruzione sia all’altezza.
Ha dichiarato che il Consiglio nazionale dell’edilizia è aperto ad accogliere altre associazioni del settore.