Malta

stangata sulle bevande, svolta nel caso dell’incidente e mozione contro Camilleri: Malta in fermento

Published

on

Una stangata sulle bevande che fa infuriare i maltesi! Le aziende del settore hanno iniziato ad aumentare i prezzi dopo la controversa decisione di alzare le tariffe amministrative del Beverage Container Refund Scheme. Un colpo basso per consumatori e commercianti, che ora vedono lievitare i costi senza preavviso. Il malcontento è palpabile, e c’è chi accusa il governo di aver gestito la situazione con troppa leggerezza.

Ma non è l’unico caso che scuote l’opinione pubblica! Dopo oltre un anno di silenzio e attese, arriva la svolta nel tragico incidente che ha sconvolto Malta: l’autista che ha investito e ucciso un turista danese sarà finalmente incriminato. Una decisione che arriva pochi giorni dopo che il padre della vittima ha denunciato pubblicamente l’inerzia delle autorità, dichiarando di essere stato lasciato completamente all’oscuro sull’andamento delle indagini.

Sul fronte politico, si alzano i toni contro il ministro degli Affari Interni, Byron Camilleri. In-Nazzjon  chiede apertamente le sue dimissioni, sottolineando che se non sarà lui a lasciare il posto, il primo ministro Robert Abela dovrebbe intervenire e rimuoverlo dall’incarico. La tensione cresce, e la pressione sull’esecutivo si fa sempre più forte.

E il fuoco delle polemiche non si ferma qui! The Malta Independent  riporta che l’Opposizione ha presentato una mozione di sfiducia contro Camilleri. Ma non è tutto: il Commissario per gli Standard ha chiesto ad Abela di rendere pubbliche le dichiarazioni patrimoniali sue e dei suoi ministri. Una mossa che potrebbe far emergere dettagli scottanti e mettere in imbarazzo il governo in carica.

Nel frattempo, c’è una buona notizia per i lavoratori: L-Orizzont  rivela che il congedo per motivi familiari è stato aumentato di quattro giorni. Una piccola vittoria per chi chiede più diritti e un miglior equilibrio tra vita privata e lavoro.

Foto: Times of Malta

Advertisement

Exit mobile version