Connect with us

Malta

Solo due magistrati per 1.500 casi: cresce l’allarme sulla violenza domestica

Published

on

Da oltre 30 anni, la Fondazione per i Servizi di Welfare Sociale combatte una battaglia silenziosa ma cruciale, offrendo supporto alle vittime di violenza domestica. Tuttavia, il sistema giudiziario non sembra stare al passo con l’emergenza. “Perché solo due magistrati per oltre 1.500 casi attivi?” , si domanda Alfred Grixti, direttore della Fondazione, lanciando un grido d’allarme.

Attualmente, solo due magistrati si occupano di questi casi, ma uno di loro è costretto a dividersi anche tra procedimenti di protezione dei minori e dei giovani. “La protezione dei minori merita un magistrato dedicato. Condividere risorse non è giusto né per le vittime di abusi su minori, né per quelle di violenza domestica”, ha aggiunto Grixti durante una conferenza per celebrare i tre decenni di attività dei servizi contro la violenza domestica. La sua proposta? “Tutti i magistrati dovrebbero essere formati e dedicare almeno un giorno a settimana a questi casi. Non possiamo sempre incolpare il governo; altre istituzioni devono fare la loro parte”.

L’urgenza della situazione è evidente anche dai numeri. Nel 2012, la Fondazione spendeva meno di 500.000 euro per affrontare questi problemi; oggi, questa cifra ha superato i 3,2 milioni di euro. Gli operatori dedicati sono passati da 22 a 66, ma la richiesta di aiuto continua a crescere. La violenza domestica, infatti, non conosce limiti: colpisce anche persone sopra i 60 anni, dimostrando che nessuno è immune.

Nonostante i progressi, la strada è ancora lunga. Graziella Castillo, direttrice di Appogg, ha ricordato come, 30 anni fa, la società preferisse voltare lo sguardo. “Quando abbiamo istituito i servizi, non si trattava solo di offrire rifugi, ma di cambiare mentalità, costruendo una cultura di rispetto dove la violenza non è mai tollerata”.

Eppure, persiste una sfida devastante: la paura delle vittime di testimoniare. Sylvana Gafa, capo dei servizi di supporto alle vittime della polizia, ha sottolineato che “la maggior parte delle vittime sceglie di non testimoniare in tribunale. Questo porta spesso all’assoluzione degli aggressori, rafforzandoli ulteriormente e marchiando le vittime come bugiarde”.  Anche le vittime stesse, come denunciato da Elaine Compagno della Women for Women Foundation, si trovano intrappolate in relazioni dove ogni possibilità di scelta viene loro sottratta.

La Commissaria per la Violenza Domestica, Samantha Pace Gasan, ha evidenziato un altro problema critico: il burnout del personale. “Abbiamo bisogno di più risorse. Dobbiamo concentrarci sugli aggressori, inviando un messaggio chiaro: la violenza è inaccettabile e non rimarrà impunita”.

Advertisement

Anche la politica si è mobilitata. Albert Buttigieg, portavoce dell’opposizione per gli affari familiari, ha proposto un cambio di paradigma: “Non devono essere le vittime a lasciare la casa matrimoniale, ma gli aggressori.” Anne Marie Grech, moglie del leader dell’opposizione Bernard Grech, ha invece puntato sull’importanza di una campagna nazionale per eliminare tabù e dipendenze economiche che imprigionano le vittime. Lydia Abela, moglie del primo ministro, ha ribadito il ruolo cruciale dell’educazione: “Dobbiamo insegnare ai bambini i valori del rispetto e dell’amore.”

Il bilancio resta amaro. “Nonostante i progressi, i casi di violenza domestica sono in aumento, con oltre 2.000 denunce solo lo scorso anno”, ha dichiarato Myriam Spiteri Debono, presidente della conferenza. Ha quindi lanciato un appello accorato a tutte le donne che soffrono: “Raggiungere i servizi è il primo passo verso la sicurezza e una vita libera dagli abusi.”

Foto: Shutterstock
Foto: Chris Sant Fournier

Continue Reading