Un evento da capogiro da €78,500 si è tenuto a Istanbul per celebrare il 60° anniversario dell’indipendenza di Malta, in gran parte finanziato da sponsor privati. Sì, hai letto bene: una cifra colossale, eppure non è stato il governo a coprire la maggior parte della spesa, bensì grandi aziende!
L’esclusiva festa da 600 invitati si è svolta nel lussuoso CVK Park Bosphorus Hotel, un cinque stelle che da solo fa girare la testa. Tra gli ospiti d’onore c’erano il Ministro dell’Economia, Silvio Schembri, e niente meno che il vice governatore generale di Istanbul, Özlem Bozkurt Gevrek. E pensate, questo è stato l’evento più costoso mai organizzato da una missione diplomatica maltese in qualsiasi parte del mondo, superando in un colpo solo eventi simili a Pechino, Berlino, Londra e New York. Roba da non credere!
Tutto è venuto alla luce grazie a una domanda parlamentare del deputato PN Beppe Fenech Adami, che ha chiesto un resoconto delle spese per le celebrazioni dell’Indipendenza. Ebbene, il Ministero degli Affari Esteri non ha tardato a rispondere: “L’evento era strategicamente mirato al fiorente settore navale della Turchia e ha ricevuto un ampio sostegno da parte di numerosi attori interessati a rafforzare i legami economici tra Malta e la Turchia
“.
La parte più sorprendente? Ben €65,000 dei costi totali sono stati coperti da sponsor privati! Aziende di primo piano come Henley & Partners (famosi concessionari di passaporti d’oro), insieme a colossi della navigazione come Ciner e Furtrans Tanker, hanno contribuito con cifre che variavano dai €5,000 ai €1,200 offerti dall’agenzia di viaggi turca Mondial Turizm.
Ma ecco un dettaglio curioso: a differenza di altri consolati maltesi, che hanno apertamente ringraziato i loro sponsor sui social media, il Consolato Generale di Malta a Istanbul ha preferito mantenere il silenzio sui nomi di chi ha reso possibile questa lussuosa serata.
Perché Istanbul? Con i suoi oltre 15 milioni di abitanti, la città non è solo la più grande della Turchia, ma genera oltre un terzo del PIL nazionale, superando interi paesi europei come il Belgio e il Portogallo. “Istanbul è un centro economico mondiale, e ciò spiega i costi elevati per location, catering e servizi, che sono inevitabilmente più alti rispetto ad altre città,” ha spiegato un portavoce del Ministero.
E mentre l’ambasciata di Malta ad Ankara ha organizzato una festa più “sobria” da €16,000 per dignitari e lobbisti, l’evento di Istanbul aveva un obiettivo decisamente più commerciale, puntando tutto sulle opportunità di business. Infatti, oltre ai €65,000 delle sponsorizzazioni private, l’evento ha ricevuto ulteriori €10,500 da enti governativi e una sovvenzione di €3,500 dal Ministero degli Affari Esteri, destinata a tutte le rappresentanze maltesi per le celebrazioni dell’indipendenza.
Foto: Facebook