Sapevate che un soldato originario di Birkirkara riuscì a farsi proclamare Principe della Moldavia nel lontano 1561? Oppure che Żejtun, negli anni ’30, utilizzava una propria moneta non ufficiale? E se vi dicessimo che frammenti di una delle Sette Meraviglie del Mondo Antico potrebbero trovarsi nascosti a Cospicua?
Questi dettagli, apparentemente insignificanti, hanno conquistato Terence Mirabelli, un giornalista veterano che ha trasformato la sua passione per le curiosità in un libro unico: “The Truly Useful Book of Useless Information”
. Con questa pubblicazione, risponde a domande che forse non ci saremmo mai posti, ma che una volta scoperte ci lasciano a bocca aperta.
“Uno dei motivi per cui ho scelto il giornalismo è la mia curiosità innata e il piacere di scoprire fatti,” spiega Mirabelli. “Più sono oscuri e particolari, più mi affascinano. Per esempio: quanta inchiostro c’è in una penna? Nessuno lo sa, ma io voglio scoprirlo!”
Fin da giovane, Mirabelli sognava una carriera che gli permettesse di esplorare storie e persone, ed è proprio quello che ha fatto per oltre cinquant’anni. Da sub-editor notturno per il Times of Malta a vice direttore di Middle East Travel
, ha sempre saputo che prima o poi avrebbe voluto cimentarsi nella scrittura di un libro.
“Credo che ogni giornalista, prima o poi, senta il desiderio di scrivere un libro,” confida. “Io ho sempre saputo che sarebbe stato un saggio. Raccontare storie è complicato per me: sono stato addestrato a ricercare e riportare fatti.”
La pandemia gli ha dato il tempo e l’occasione perfetta per immergersi nella ricerca di curiosità particolari, iniziando a raccogliere materiali per il suo libro. Il titolo? “Mi è venuto in mente immediatamente. È assurdo e contraddittorio, ma perfetto,” sorride.
Tra le storie più straordinarie c’è quella di Iacob Heraclid, un uomo di Birkirkara che, con una vita ricca di intrighi e scandali, si autoproclamò Principe della Moldavia. Fuggendo da un’accusa di omicidio in Francia, riuscì a ottenere il favore dell’Imperatore Carlo V, che aveva donato Malta all’Ordine di San Giovanni. Con l’appoggio dell’imperatore e un esercito mercenario, Heraclid conquistò il trono della Moldavia nel 1561. Ma il suo regno fu breve: due anni dopo, fu ucciso brutalmente dai suoi stessi sudditi.
Un’altra curiosità riguarda Żejtun, dove, agli inizi del Novecento, la parrocchia decise di coniare monete in alluminio, valide per assicurare posti a sedere in chiesa. Sorprendentemente, queste monete iniziarono a essere accettate come valuta locale fino a quando un litigio in un negozio portò alla loro messa al bando.
Mirabelli ama ogni tipo di curiosità, soprattutto quelle che ci fanno riflettere su cose che diamo per scontate. “Perché ci stringiamo la mano quando ci salutiamo? Non ci pensiamo mai, ma c’è una storia dietro questo gesto,”
spiega.
Con il suo libro, spera di stimolare conversazioni nuove e diverse. “In Malta parliamo sempre di politica, traffico o religione. Vorrei che questo libro aprisse la strada a discussioni più curiose e leggere,”
afferma.
E se avete delle curiosità particolari da condividere, non esitate! Mirabelli sta già lavorando a un secondo volume, pronto a stupirci con altre storie affascinanti. “Amo scoprire dettagli straordinari e non vedo l’ora di continuare questa avventura,”
conclude con entusiasmo.
Foto: Matthew Mirabelli