Malta

Ray Pitrè al MICAS: l’opera che cambierà l’arte contemporanea maltese

Published

on

Un evento straordinario ha acceso i riflettori sull’arte contemporanea maltese: giovedì, al Malta International Contemporary Arts Space (MICAS), è stata presentata al pubblico Figure in Rods , l’ultima creazione del leggendario artista Ray Pitrè. Un’opera simbolica, commissionata appositamente per il museo, che celebra la genialità di uno dei più influenti artisti di Malta, rendendogli un tributo eterno.

Phyllis Muscat, presidente esecutiva del MICAS, ha descritto questo progetto come un pilastro fondamentale per la cultura artistica dell’isola: “La commissione e l’installazione permanente di Figure in Rods celebrano il lascito artistico di uno dei più grandi talenti di Malta e rafforzano la missione del MICAS di portare l’arte maltese in dialogo con la comunità artistica internazionale.” E ha proseguito con entusiasmo: “La nostra missione è internazionalizzare l’arte contemporanea maltese. Oggi, l’opera di Pitrè si affianca a quelle di Ugo Rondinone, Cristina Iglesias e Conrad Shawcross qui al MICAS, arricchendo la nostra offerta culturale per i visitatori.”

Ma non è tutto: il MICAS lancerà presto un innovativo programma educativo per le scuole, pensato per avvicinare i giovani all’arte contemporanea. Gli studenti avranno l’opportunità di esplorare il mondo creativo attraverso opere come quella di Pitrè, trasformandole in ispirazione per il loro sviluppo artistico.

Durante l’inaugurazione, il Ministro Owen Bonnici ha reso omaggio a questa iniziativa definendola una dimostrazione di eccellenza per l’arte contemporanea maltese. “Quest’opera, con la sua profonda esplorazione dell’identità umana e dei paesaggi psicologici, esemplifica non solo la diversità della pratica artistica di Pitrè, ma anche le ambizioni culturali contemporanee di Malta,”  ha dichiarato.

E con tono solenne ha aggiunto: “Il lascito di Pitrè va oltre questo straordinario pezzo: ha aperto la strada all’arte sperimentale a Malta, dimostrando come l’arte maltese possa affrontare temi universali. Il suo lavoro incarna l’essenza di ciò che il MICAS promuove: un’arte che, radicata nell’esperienza maltese, può raggiungere un pubblico globale.”

Questa esposizione temporanea, curata da Joseph Paul Cassar, uno dei massimi esperti di arte moderna e contemporanea maltese con sede a Washington, offre ai visitatori un’esperienza unica. Oltre a Figure in Rods, include l’accesso alla mostra di Joana Vasconcelos, aperta fino al 31 marzo 2025, e ad altre opere di Conrad Shawcross e Ugo Rondinone.

Advertisement

Foto: MICAS

Exit mobile version