Malta

patrick spiteri evita il carcere all’ultimo minuto: il colpo di scena in tribunale

Published

on

L’ex avvocato Patrick Spiteri, protagonista di una delle più controverse vicende giudiziarie maltesi, ha evitato il carcere all’ultimo momento! Condannato nel 2022 a due anni per aver truffato il celebre compositore Leslie Bricusse, Spiteri ha visto la sua pena trasformata in una condanna sospesa dopo un appello che ha ribaltato il suo destino.

La truffa risale al 2001, quando Spiteri gestì un investimento in obbligazioni maltesi per conto di Bricusse, noto per aver vinto prestigiosi premi nel mondo della musica. Il compositore, oggi scomparso, aveva raccontato alla polizia di essere stato ingannato da documenti “falsi”  che attestavano un investimento mai realmente effettuato. La somma sottratta? Ben 150.000 sterline, che oggi equivalgono a circa 180.000 euro!

La giudice Edwina Grima ha confermato il verdetto di colpevolezza, ma ha deciso di risparmiare il carcere all’ex avvocato. Il motivo? Spiteri ha recentemente iniziato a restituire parte della somma agli eredi di Bricusse, per un totale di 72.500 euro. La corte ha ritenuto che modificare la condanna avrebbe aumentato le possibilità per la famiglia del compositore di ricevere l’intero risarcimento.

A difendere Spiteri in tribunale sono stati gli avvocati Mark Refalo e Franco Debono.

Ma la storia non finisce qui!

Patrick Spiteri non è nuovo ai problemi con la giustizia. Nel 2022, un tribunale ha dichiarato che l’ex avvocato aveva trascorso anni “in fuga”, cercando disperatamente di sottrarsi alle sue responsabilità. Le accuse nei suoi confronti non si limitano alla truffa ai danni di Bricusse: è infatti imputato per una frode colossale da 7,4 milioni di euro, risalente al 2008!

Advertisement

E non è tutto. Durante il procedimento penale, Spiteri ha lasciato Malta e si è rifugiato nel Regno Unito, convinto di poter sfuggire alla giustizia. Ma la sua latitanza è finita quando è stato localizzato e arrestato, venendo infine costretto a tornare sull’isola per affrontare le sue responsabilità.

Exit mobile version