Domani sarà un Natale da record, il più freddo dell’ultimo decennio! Le temperature stanno per crollare, mentre alcune zone potrebbero già trovarsi immerse in un bianco spettacolo invernale. L’isola si prepara a una giornata glaciale, che promette di essere memorabile.
Secondo il Met Office, la temperatura massima non supererà i 14°C durante il giorno, ma di notte scenderà fino a gelidi 7°C. “Negli ultimi dieci anni, non abbiamo avuto un Natale più freddo di 7°C,”
ha dichiarato il portavoce dell’ufficio meteorologico. L’ultima volta che ci siamo avvicinati a un freddo simile è stato nel 2018, con una temperatura di 8.8°C.
In netto contrasto, il Natale più caldo del decennio risale all’anno scorso, quando si sono raggiunti incredibili 20.7°C, un’anomalia che ha lasciato tutti a bocca aperta.
Il Met Office attribuisce questa ondata di freddo a un’aria gelida proveniente dai paesi nordici, che sta rapidamente attraversando il Mediterraneo. Si prevede che questo freddo pungente accompagnerà la vigilia, il giorno di Natale e anche il Boxing Day, portando con sé venti forti da nord-nordovest con intensità di Forza 5-6 per gran parte della giornata. Entro sera, i venti caleranno di intensità, girando da nord-nordest con una forza di 3-4. Sono attese anche alcune piogge sparse e cieli per lo più nuvolosi, perfetti per un’atmosfera invernale.
Sannat, a Gozo, ha già avuto un’anteprima di questo gelo il 23 dicembre, quando una grandinata ha ricoperto i campi da calcio locali di uno strato bianco straordinario. “Abbiamo registrato episodi di grandine su tutte le isole la scorsa notte,”
ha confermato il Met Office.
Finora, il giorno più freddo del 2023 è stato il 23 gennaio, con una temperatura di 6.7°C. Ma con l’intensità di questa corrente artica, quel record potrebbe presto essere battuto. Sarà un Natale da brivido, in tutti i sensi!
Foto: Aiden Pace