Malta

“l’ultimo giorno per svelare le lettere d’amore mai inviate”

Published

on

Oggi è l’ultimo giorno per chi ha amato in silenzio, per chi ha custodito nel cuore parole che non ha mai avuto il coraggio di esprimere. Fino a stasera, potranno finalmente gettare nel box postale del Teatru Salesjan le loro lettere d’amore mai inviate, o lasciarle di persona, per liberare un’emozione che è rimasta nascosta troppo a lungo.

“Con ogni lettera, mi sprofondo sempre di più in un regno dove tu ed io esistiamo senza confini. Ti voglio, ma non posso averti…”

Queste parole sono solo l’inizio di una confessione che ha trovato spazio tra le mura di un teatro di Sliema. Lettere anonime, piene di passione e desiderio, di amori proibiti e di emozioni soffocate, sono arrivate per dare vita a The Love Letters I Never Sent , una mostra speciale organizzata per San Valentino. E queste non sono solo parole: sono i sogni, le speranze, i rimpianti di chi non ha mai avuto il coraggio di dichiarare il proprio amore.

“Sei entrato nella mia vita così silenziosamente, eppure hai rimodellato il mio mondo intero.”  Con queste parole, l’autore prosegue nel suo viaggio emotivo, mostrando quanto l’impatto di un incontro possa trasformare una vita intera. James Spiteri Tanti, membro del comitato del Teatru Salesjan, mentre sfoglia più di venti lettere ricevute finora, non nasconde la sua sorpresa. “Non ci aspettavamo una risposta così calorosa,” confessa, visibilmente sorpreso dall’interesse suscitato dall’iniziativa. “Abbiamo deciso di rischiare, e si è rivelato essere un successo inaspettato.”

Questa mostra è un’occasione unica per chiunque abbia mai sentito la paura di essere giudicato. Perché qui, al Teatru Salesjan, nessuno sa chi sei. È un luogo sicuro, dove le parole più intime non vengono giudicate, ma apprezzate. E se hai vecchie lettere d’amore rinchiuse nei cassetti, questo è il momento di farle uscire. “Che si tratti di una storia di amore, di desiderio o di emozioni non dette, la tua lettera potrebbe toccare il cuore di qualcuno e ispirare gli altri,”  invita Spiteri Tanti, esortando chiunque a partecipare a questa celebrazione di sentimenti puri e genuini.

Nel cuore pulsante di Sliema, il Teatru Salesjan sta diventando sempre di più un rifugio, un punto di incontro dove tutti possono esprimersi liberamente. “Ogni mattina, molti anziani vengono qui per chiacchierare, per avere un po’ di compagnia,” racconta Spiteri Tanti. E ora, grazie alle lettere d’amore mai inviate, avranno di che parlare per un bel po’. “Siamo felici di aver creato uno spazio dove la gente si sente a casa e può aprirsi, senza paura.”

Advertisement

Non è facile ricostruire il profilo degli autori di queste lettere. Spiteri Tanti racconta che le risposte ricevute sono di ogni tipo, ma ciò che colpisce maggiormente è la maturità e la profondità dei sentimenti espressi. “La maggior parte delle lettere che abbiamo ricevuto sono scritte con una sensibilità che va oltre l’adolescenza.”  È chiaro, quindi, che questa iniziativa non è rivolta solo ai giovani, ma a chiunque abbia vissuto, amato, e poi forse perso.

E poi la domanda che sorge spontanea: oggi, scrivere lettere d’amore è diventato obsoleto? Spiteri Tanti confessa candidamente: “Io stesso non scrivo lettere d’amore,”  ma spera che questa mostra riesca a farci riflettere su quanto, spesso, la frenesia dei social media e delle email ci impedisca di esprimere davvero ciò che proviamo. “Questa mostra potrebbe farci andare oltre i classici regali commerciali di San Valentino, spingendoci a dire veramente quello che sentiamo.”

“Di notte, mi consolo scrivendoti come se penna e carta potessero assorbire le emozioni che lottano per trovare una voce.”  Chi può dire se queste lettere troveranno mai la persona giusta? Forse, in fondo, alcuni degli autori sperano che arrivi il giorno in cui le loro parole saranno finalmente lette dalla persona che le merita.

Foto: [Archivio Teatru Salesjan]
Video: [Archivio Teatru Salesjan]

Exit mobile version