Malta e le Seychelles hanno discusso dell’iniziativa “Island for Islands“, annunciata dal Primo Ministro Robert Abela. L’iniziativa è stata discussa durante un incontro bilaterale tra il Ministro degli Affari Esteri ed Europei e del Commercio Ian Borg e il Ministro degli Affari Esteri e del Turismo delle Seychelles, Sylvestre Radegonde
.
È stata espressa la volontà di Malta di sviluppare ulteriormente questa iniziativa per aiutare Paesi come le Seychelles, dove l’innalzamento del livello del mare è una realtà e sta distruggendo
interi tratti di terra e di costa.
“Credo che questo incontro serva a favorire un maggiore dialogo attraverso il quale rafforzare le relazioni bilaterali e anche commerciali tra i due Paesi, in particolare nel campo del turismo“. Come Malta, uno dei principali pilastri dell’economia delle Seychelles è questo settore”, ha dichiarato il Ministro Borg
.
Durante la visita ufficiale sono stati firmati due accordi di cooperazione, uno sulla salute e l’altro su una Commissione mista. Durante l’incontro bilaterale tra il Ministro Borg e il Ministro delle Seychelles, Sylvestre Radegonde, è stato sottolineato come questo incontro sia storico e significativo perché Malta e le Seychelles stanno definendo la strada della cooperazione
tra loro.
Durante l’incontro è stato discusso anche il tema della blue economy. Considerando che sia Malta che le Seychelles sono Stati insulari
, è molto importante che questo settore rimanga in cima all’agenda.
All’ordine del giorno c’erano anche il settore della pesca, la zona economica esclusiva, il settore marittimo e il successo del nostro Paese in esso, nonché la collaborazione in forum internazionali come il Commonwealth. All’incontro erano presenti anche il Ministro degli Investimenti, delle Imprese e dell’Industria Devika Vidot e il Ministro dell’Istruzione Justin Valentin.
Durante la visita ufficiale alle Seychelles, il Ministro Ian Borg ha avuto anche un incontro con il Vicepresidente Ahmed Afif. Un messaggio chiaro: i due Paesi devono continuare il dialogo avviato con l’obiettivo di rendere la cooperazione più stabile e sostenibile
.