Durante la conferenza stampa del LifeStar Malta Marathon 2024 tenutasi al Barcelò Hotel abbiamo intervistato Vincenzo Catalano, presidente del Comites. Il LifeStar Malta Marathon si terrà il 24 febbraio 2024 ed accoglierà professionisti e non, coinvolgendo bambini, famiglie
e atleti in un’esperienza inclusiva e avvincente!
E’ stata menzionata la presenza di moltissimi runners che verranno qui a Malta per partecipare alla maratona, specialmente dall’Italia. Cosa rappresenta un evento come questo per i rapporti tra i nostri due paesi?
Personalmente, vivendo da trent’anni a Malta, mi sono accorto che i rapporti tra Italia e Malta si consolidano e diventano sempre più importanti. Ogni occasione è sempre interessante per far sì che questi due paesi così vicini continuino ancora a crescere nelle loro relazioni, che esse siano commerciali, sportive e artistiche. Il LifeStar Malta Marathon è un’opportunità sportiva che vede i partecipanti italiani essere qui a Malta, ma in altre occasioni ho visto gli atleti maltesi essere in Italia, in particolare in Sicilia
, e questo rapporto non fa altro che crescere la vicinanza tra questi due paesi.
Quest’anno l’ambasciata italiana elargirà un premio al miglior maratoneta, uomo e miglior maratoneta donna, sia per quanto riguarda la maratona che la mezza maratona, cosa ne pensa?
Ci riempie d’orgoglio che le Istituzioni saranno presenti anche quest’anno riconoscendo un premio. E’ importante supportare eventi come questo, perché rafforzano la vicinanza
e fratellanza fra Malta e Italia.
Una parola di augurio per i runners?
Oltre a un augurio di buone feste, auguro ai runners un in bocca al lupo per le loro performance sportive. Vorrei inoltre augurare alle famiglie sia dei runners che dei cittadini italiani qui a Malta e dei maltesi, auguri di buon anno e di buone feste e di un felice anno nuovo.