Un’esplosione di notizie sta infiammando l’ultimo giorno del 2024 sui giornali maltesi, con storie che scuotono l’isola da ogni angolo! Scandali, lutti e accuse hanno conquistato le prime pagine, lasciando il pubblico senza fiato.
Il Times of Malta
svela che l’ex ministro Jason Azzopardi ha fatto richiesta a un magistrato di indagare su presunti accordi controversi dell’Autorità dei Terreni. Ma non è tutto: Malta è in lutto per la scomparsa di Joe Grech, il primo rappresentante del paese all’Eurovision Song Contest. Una voce storica che ha segnato un’epoca, ora silenziosa ma indelebile nel cuore della nazione.
Il Malta Independent si sofferma invece sulla morte di un gigante della politica internazionale: l’ex presidente degli Stati Uniti Jimmy Carter, definito da Joe Biden come “un uomo straordinario”
. Una perdita che risuona ben oltre i confini americani.
Sul In-Nazzjon
, la scomparsa di Carter domina ancora i titoli, ma accanto a essa spuntano ombre inquietanti. Malta viene descritta come un centro strategico per il traffico di droga, alimentando polemiche e indignazione. Non mancano accuse politiche: il Partito Nazionalista denuncia un debito nazionale da record accumulato dall’attuale governo.
l-orizzont
, invece, si concentra sul bisogno disperato di fondi da parte di Id-Dar tal-Providenza, la casa per persone con disabilità, che necessita di ben 7 milioni di euro all’anno per continuare a offrire i suoi servizi vitali. Per raccogliere risorse, eventi di beneficenza si terranno il primo giorno del nuovo anno. Il giornale celebra inoltre il passaggio del testimone della presidenza dell’OSCE da Malta alla Svizzera, un momento significativo per la diplomazia internazionale.
Foto: [Come indicato nel testo originale]