Ecco una versione più accattivante e coinvolgente della traduzione:
C’è chi non si arrende mai, e il Times of Malta
lo celebra raccontando le storie di maltesi straordinari che, nel 2024, hanno trionfato contro ogni avversità. Tra questi eroi, spicca Neil Agius, atleta, detentore di record mondiali e attivista ambientale, proclamato “persona dell’anno” per il suo straordinario impegno.
In un’altra vicenda che fa discutere, Tonio Borg, ministro della giustizia che 18 anni fa ha introdotto il diritto dei cittadini a richiedere un’inchiesta magistrale, interviene per sottolineare: “il quadro normativo esistente offre già sufficienti garanzie per prevenire abusi”
.
Intanto, il Malta Independent, con lo sguardo rivolto al 2025, rilancia le richieste delle ONG per una misura forte: “sospendere immediatamente i permessi edilizi ancora in fase di ricorso”
. Una proposta che fa tremare il settore dell’edilizia maltese.
Sul fronte internazionale, L-orizzont
chiude con orgoglio il capitolo della partecipazione biennale di Malta al Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, un traguardo diplomatico storico per il paese. Allo stesso tempo, dà spazio al drammatico incidente aereo avvenuto domenica in Corea del Sud, che ha scosso l’opinione pubblica.
Non mancano notizie di cronaca nera: In-Nazzjon riporta con preoccupazione un nuovo tentativo di suicidio nelle carceri maltesi, alimentando il dibattito sulla situazione nei penitenziari. In un’altra nota, informa sull’arresto di tre persone sospettate di tentato traffico di droga, un colpo importante contro il crimine organizzato.
Foto: [Archivio Times of Malta]