Connect with us

Malta

Le prime pagine di oggi

Published

on

Un sabato carico di eventi e storie che promettono di tenere incollati i lettori ai principali quotidiani locali.

In primo piano su Times of Malta , la sconvolgente testimonianza di un uomo vittima di una brutale aggressione a Paceville, un episodio che lo ha portato a lottare tra la vita e la morte in un coma profondo. Adesso, finalmente, rompe il silenzio per raccontare la sua esperienza. Sempre sullo stesso quotidiano, uno sviluppo dal tribunale: le accuse di abusi sessuali fatte da una bambina contro suo padre sono state respinte, una decisione che divide l’opinione pubblica.

La Malta Independent svela un progetto ambizioso della Malta Tourism Authority, con il restauro delle celebri Victoria Lines, un’opera che promette di restituire splendore al patrimonio locale. Ma non mancano le controversie: l’ONG Wirt Għawdex si oppone fermamente alla decisione della Planning Authority di approvare un progetto che definisce “la rovina del Fort Chambray “. Una battaglia che si preannuncia lunga e combattuta.

Su L-Orizzont, spazio alle dichiarazioni del Primo Ministro Robert Abela, che ha sottolineato con forza: “L’unica vera vittoria nella guerra in Ucraina sarà la fine permanente della violenza “. Nel frattempo, la General Workers Union è protagonista dell’iniziativa di beneficenza ‘Rigal b’Imħabba’, che riunisce comunità e solidarietà nel cuore di Castille Square.

Infine, In-Nazzjon  rivela un’indagine che potrebbe sollevare molte domande: il Comitato per i Conti Pubblici del Parlamento ha annunciato che indagherà sulle spese sostenute dai Ministeri del Turismo e di Gozo, oltre che dalla Malta Film Commission. Un’indagine che si preannuncia esplosiva e che potrebbe rivelare dettagli inaspettati.

Foto: Jonathan Borg

Advertisement

Continue Reading