Connect with us

Malta

“la retrospettiva di anthony spagnol: un viaggio nell’arte che sfida le convenzioni”

Published

on

Un evento straordinario sta per cambiare la scena culturale di Malta: la Valletta Cultural Agency ha finalmente lanciato la sua prima mostra retrospettiva, un’opera che celebra la carriera di uno degli artisti più intriganti e provocatori del panorama contemporaneo maltese, Anthony Spagnol . Un’occasione imperdibile per immergersi in un percorso che attraversa quasi trent’anni di arte, dalle sue origini negli anni ’90 fino agli sviluppi più recenti.

A partire da martedì 3 dicembre, il Palazzo del Gran Maestro a La Valletta ospiterà la mostra Transcending the Material , che sarà aperta fino all’8 gennaio. Questa retrospettiva promette di rivelare al pubblico il genio di Spagnol, un artista che ha saputo reinventarsi nel tempo, passando dalla pittura figurativa a un’espressione artistica astratta, unica e inconfondibile. Un vero e proprio viaggio nell’arte, che non si limita a raccontare una carriera, ma invita a riflettere sul senso profondo della creatività.

Nel corso della cerimonia di apertura, il Ministro della Cultura, Owen Bonnici , ha elogiato Spagnol, definendolo “uno dei migliori esempi di ciò che l’arte maltese ha da offrire”. Ha sottolineato la straordinaria capacità dell’artista di “provocare pensiero critico”, una qualità che secondo Bonnici è “inestimabile” nel panorama culturale odierno. Spagnol non è solo un artista, ma un pensatore, un innovatore che riesce a sfidare le convenzioni artistiche e a stimolare la mente di chi osserva.

Nato nel 1960, Anthony Spagnol ha attraversato diverse fasi artistiche, evolvendo dalla pittura figurativa a un’espressione astratta di forte impatto. Ma la sua arte, oggi, si fa ancora più profonda: “Le mie opere astratte sono profondamente spirituali, basate su riflessioni” , ha dichiarato l’artista. Eppure, pur avendo abbracciato l’astrazione, Spagnol non ha mai rinnegato la pittura figurativa, che continua a portare avanti in opere commissionate, mescolando il nuovo e il classico in un dialogo senza tempo.

Nel suo percorso, Spagnol ha esposto in alcuni dei luoghi più prestigiosi di Malta: il National Museum of Fine Arts, il Parliament Building, la Chamber of Commerce e la Malta Society of Arts, solo per citarne alcuni. Ha anche partecipato all’evento internazionale maltabiennale.art , dove la sua arte ha trovato una nuova dimensione sulla scena globale.

La mostra è stata curata da Jessica Muscat, capo della Programmazione e Produzione presso la Valletta Cultural Agency e due volte vincitrice del National Book Prize. Muscat ha voluto mettere in luce non solo la qualità estetica delle opere di Spagnol, ma anche la loro “dimensione spirituale e umanistica”, osservando come i suoi lavori figurativi “affrontano la condizione umana”. Un’arte che, in effetti, non si limita a essere bella, ma che invita a riflettere sul nostro essere nel mondo. Un tributo che non sarebbe stato possibile senza il supporto di collezionisti privati, che hanno generosamente prestato le loro opere per questa retrospettiva.

Advertisement

La CEO della Valletta Cultural AgencyCatherine Tabone, ha poi voluto ringraziare pubblicamente il suo team e il presidente Jason Micallef per l’impegno e la dedizione con cui hanno realizzato questa mostra. Tabone ha anche ricordato gli altri importanti artisti che l’agenzia ha avuto il piacere di ospitare in mostre precedenti, come Darren TantiAntoine Farrugia e Patrick Dalli .

Questa retrospettiva è stata realizzata in collaborazione con Heritage Malta , portando così insieme tradizione e modernità in un’unica, grande esposizione. Non perdere l’opportunità di scoprire l’universo affascinante e profondo di Anthony Spagnol, una delle voci più autentiche e riflessive dell’arte contemporanea!

Foto: Emma Borg

Continue Reading