Connect with us

Malta

Johann Buttigieg torna alla Planning Authority: il passato pesa sulle nuove sfide

Published

on

Johann Buttigieg si prepara a fare un clamoroso ritorno come CEO della Planning Authority di Malta, sei anni dopo aver lasciato l’incarico. La notizia, svelata dal Times of Malta , ha già iniziato a scuotere i corridoi del potere, riportando sotto i riflettori una figura tanto discussa quanto determinante.

Buttigieg sarà chiamato a risolvere una questione che continua a tormentare gli sviluppatori: “l’arretrato sempre crescente di permessi di pianificazione“. Questo problema è stato spesso citato come “la principale preoccupazione ” da parte di chi opera nel settore immobiliare. La sua esperienza e il suo stile decisionale diretto saranno sufficienti per affrontare questa sfida?

La storia di Buttigieg nella Planning Authority è iniziata come case officer, ma nel giugno 2013, attraverso un ordine diretto, è stato nominato CEO. Solo pochi mesi dopo, il suo incarico è stato ufficializzato con uno stipendio di oltre 100.000 euro all’anno, un pacchetto che non mancò di attirare critiche feroci. La sua gestione fu caratterizzata da continui scandali, con accuse di conflitti di interesse e polemiche sul suo compenso.

Nel 2019, Johann Buttigieg lasciò l’incarico, per poi approdare alla guida della Malta Tourism Authority, dove ricoprì il ruolo di CEO per tre anni. Ora, il suo ritorno alla Planning Authority promette di essere tutt’altro che silenzioso.

Gli occhi sono puntati su di lui: riuscirà a riformare un sistema che molti ritengono in crisi? E soprattutto, come reagirà l’opinione pubblica al ritorno di un leader il cui passato è stato segnato da così tante controversie? Una cosa è certa: la storia di Johann Buttigieg è tutt’altro che finita.

Foto: [Archivio Times of Malta]

Advertisement

Continue Reading