Malta

A breve la creazione di un tribunale commerciale specializzato

Published

on

Il governo sta lavorando alla creazione di un tribunale specializzato che si occupi di cause commerciali e marittime, ha dichiarato il Ministero della Giustizia, aggiungendo di essere impegnato a proseguire le riforme per rafforzare il sistemagiudiziario.

“Il Ministero della Giustizia è impegnato a rafforzare ulteriormente il sistema su tutti i fronti, sia attraverso miglioramenti del quadro legislativo, delle infrastrutture o delle risorse umane”, ha dichiarato quando gli è stato chiesto un commento in seguito ai casi di cattiva gestione dei tribunali superiori.

Times of Malta ha riportato questa settimana come il giudice Ian Spiteri Bailey abbia denunciato le autorità per diversi casi di cattiva gestione dei tribunali, dovuti a una grave carenza di personale , che secondo lui starebbe avendo un effetto drastico sull’amministrazione della giustizia.

Ha affermato che è “inaccettabile” che una richiesta di tribunale impieghi 20 giorni per essere elaborata dalla cancelleria del tribunale, raggiungendo il suo studio con un ritardo tale che la richiesta del richiedente ha perso efficacia ed è diventata superflua .

Ha invitato le autorità a risolvere al più presto i problemi di cattiva amministrazione nei tribunali e ha ordinato la notifica del suo decreto all’amministratore delegato dell’Agenzia per i servizi giudiziari Eunice Grech Fiorini, al Ministro della Giustizia Jonathan Attard , alla Commissione per l’amministrazione della giustizia e alla Camera degli avvocati.

“Non è accettabile che un atto giudiziario impieghi 20 giorni per essere elaborato[dalla cancelleria] , tanto più in un settore delicato e importante come quellomarittimo, che tutti considerano un settore importante per il nostro Paese”, ha dichiarato.

Advertisement

Il giudice, che presiede le cause commerciali e marittime, ha detto che ci sono state “molte occasioni ” in cui le ingiunzioni o gli ordini di pignoramento sono arrivati al giudice presiedente due settimane dopo essere stati depositati in tribunale, perdendo ogni effetto.

Il giudice Spiteri Bailey si stava pronunciando su una causa tra due compagnie marittime che ha portato al fermo giudiziario di una nave a Malta. Il ritardo ha fatto sì che un mandato cautelare avesse pieno effetto esecutivo, con effetti disastrosi sulla nave sequestrata.

Contattato per una reazione, un portavoce del Ministero ha rifiutato di commentare la decisione del giudice, affermando che “si asterrà dall’esprimere qualsiasi opinione sulle decisioni prese dal tribunale” per rispetto dell’indipendenza dei tribunali e a causa dei procedimenti giudiziari in corso sullo stesso caso.

Tuttavia, ha affermato che le sfide affrontate dal sistema giudiziario non dovrebbero essere attribuite esclusivamente a un singolo attore all’interno del sistema.

Il portavoce del Ministero ha affermato che, a seguito di discussioni con il Presidente della Corte Suprema Mark Chetcuti, il governo non solo sta valutando l’assegnazione di un giudice aggiuntivo per presiedere alle cause commerciali, ma sta lavorando a riforme legislative per la creazione di un vero e proprio tribunale commerciale specializzato. Questo comprenderà anche le cause marittime.

Il portavoce ha detto che il ministero ha recentemente pubblicato un bando per l’assunzione di tre giudici aggiuntivi per rafforzare ulteriormente le risorse attuali e migliorare l’efficienza.

L’Agenzia per i Servizi Giudiziari ha assunto quest’anno quattro nuovi assistenti giudiziari, sette nuovi vice cancellieri e 28 nuovi cancellieri, con un aumento medio del 10% del numero totale di dipendenti. Ha aggiunto che tutti i funzionari assunti devono soddisfare dei requisiti prestabiliti e vengono sottoposti a corsi di introduzione approfonditi e a una formazione continua sul posto di lavoro.

Advertisement

Previsti più tribunali

Per quanto riguarda gli spazi fisici dei tribunali della Valletta, il portavoce del Ministero ha dichiarato che una nuova aula è stata recentemente aggiunta all’edificio del Tribunale della Famiglia, mentre altre aule e uffici saranno resi disponibili nell’edificio adiacente al Tribunale della Famiglia, con l’inizio dei lavori nei prossimi mesi.

“Queste iniziative testimoniano la volontà del Ministero di fare giustizia, di farla vedere e di farla in tempi ragionevoli”, ha dichiarato il portavoce.

Exit mobile version