In un discorso di Capodanno carico di speranza e determinazione, Bernard Grech ha lanciato un appello appassionato a tutti i cittadini di Malta: unirsi per creare un paese migliore, dove ciascuno possa vivere una vita più serena e appagante. “Dobbiamo costruire un paese in cui si possa vivere meglio, dove la qualità della vita sia superiore sotto ogni punto di vista. Un luogo dove ogni persona abbia la libertà di sviluppare il proprio potenziale, ma che allo stesso tempo si prenda cura di chi è in difficoltà”
, ha dichiarato il leader dell’opposizione e del Partito Nazionalista.
Grech non si è limitato a parole generiche, ma ha delineato una visione concreta per un futuro prospero: servizi eccellenti in ambiti cruciali come l’istruzione, la formazione, la salute mentale e fisica, e una rete di servizi sociali personalizzati. Il tutto integrato da un’economia sostenibile, infrastrutture moderne e un ambiente più pulito. Ha inoltre evidenziato la necessità di risolvere problemi annosi come i blackout, migliorare le strade, ridurre l’inquinamento da acque reflue e rafforzare i collegamenti tra Malta e Gozo.
Per raggiungere questi obiettivi ambiziosi, ha sottolineato l’importanza di stabilità e normalità, condannando il sistema attuale che si basa su politiche legate ai cicli elettorali. “Il benessere delle persone non può essere vincolato a scadenze elettorali di cinque anni”
, ha ammonito Grech, evidenziando la necessità di iniziative a lungo termine per garantire un progresso reale.
Il leader del PN ha poi rivolto la sua attenzione alle nuove sfide della nostra era, come l’impatto rivoluzionario dei social media e l’avvento dell’intelligenza artificiale. Ha descritto questa evoluzione come un’opportunità straordinaria per Malta: “La nostra piccola dimensione ci offre la possibilità di agire subito, invece di aspettare che altri paesi ci precedano e poi imitarli”.
Concludendo il suo messaggio, Grech ha invitato il pubblico a partecipare attivamente alla stesura del programma elettorale del Partito Nazionalista, sottolineando l’importanza della collaborazione: “Ogni idea o esperienza può essere un tesoro prezioso e fare la differenza nella vita di molte persone.”
Infine, Bernard Grech ha augurato un felice anno nuovo a tutti, estendendo i suoi migliori auguri anche a nome di sua moglie AnneMarie, dei loro figli Neil e Maria, e del Partito Nazionalista.
Foto: [Archivi Times of Malta]