Featured

Dall’Ufficio del Vice Primo Ministro e Ministero per i Fondi Europei, l’Uguaglianza, le Riforme e il Dialogo Sociale e dal Ministero dei Trasporti, dell’Infrastruttura e dei Lavori Pubblici: Completata più della metà della costruzione del nuovo frangiflutti e delle strutture per i passeggeri dei traghetti a Buġibba

Published

on

Nell’ottica di promuovere un trasporto più sostenibile, il Vice Primo Ministro e Ministro per i Fondi Europei, l’Uguaglianza, le Riforme e il Dialogo Sociale, Chris Fearne, e il Ministro dei Trasporti, dell’Infrastruttura e dei Lavori Pubblici, Chris Bonett, hanno effettuato una visita al cantiere del Buġibba Ferry Landing Site, un progetto in corso di realizzazione.

Il progetto, finanziato nell’ambito del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (2014-2020) con un investimento totale di €4,2 milioni, di cui €2,8 milioni provenienti da fondi UE, dimostra l’impegno del governo maltese verso il miglioramento dell’accessibilità e dell’efficienza del trasporto pubblico marittimo come alternativa all’uso dell’auto privata.

Il Buġibba Ferry Landing Site, parte fondamentale del progetto SMITHS (Sustainable Multi Intermodal Transport Hubs across Malta), sta subendo una trasformazione che prevede l’installazione di moderne infrastrutture, quali un nuovo frangiflutti, una rampa di varo, un pontone, aree d’attesa, passerelle e parabordi. Questo progetto mira non solo a migliorare l’accessibilità e a ridurre l’intasamento stradale, ma anche a contribuire alla diminuzione delle emissioni in atmosfera. In aggiunta, l’introduzione di nuove strutture, quali una sala polifunzionale e un giardino pensile, migliorerà significativamente la qualità della vita dei destinatari del progetto.

Nel corso della sua visita, il Vice Primo Ministro Chris Fearne ha evidenziato l’importanza di progetti eco-compatibili e il loro positivo impatto sulla qualità dell’aria e sulla salute pubblica. “L’attenzione verso l’ambiente e le azioni pro-ambientali sono una priorità sia per il governo maltese che per l’Unione Europea. Di conseguenza, progetti che contribuiscono alla protezione dell’ambiente e al miglioramento della qualità dell’aria sono idonei a ricevere finanziamenti europei,” ha sottolineato il Vice Primo Ministro.

Il Ministro Chris Bonett ha sottolineato l’importanza dell’investimento in infrastrutture marittime, come i frangiflutti e i moli, per il trasporto via mare nel paese, sia per favorire la connessione tra i cittadini maltesi sia per attirare turisti in quest’area.

“Queste costruzioni sono essenziali per facilitare l’uso del trasporto pubblico marittimo, come quello esistente tra Kottonera e Sliema verso La Valletta. Investimenti simili supportano inoltre la vita delle comunità costiere, forniscono infrastrutture sicure per i pescatori e assicurano uno sviluppo duraturo e resiliente alle sfide ambientali,” ha concluso il Ministro Bonett.

Advertisement

Inserito nel più ampio progetto SMITHS, che promuove anche il cammino e il ciclismo e mira al miglioramento del trasporto pubblico attraverso diverse iniziative innovative, questo progetto testimonia l’impegno costante per un paese più pulito e sostenibile.

Exit mobile version