Cronaca

LESA è legata alla società di Christian Borg fino al 2025

Published

on

L’agenzia di polizia LESA non è riuscita a liberarsi dal contratto firmato con la Princess Operations Limited, una società di proprietà del presunto rapitore Christian Borg, che la vincola a continuare a noleggiare auto fino al 2025, con la possibilità di estenderlo fino al 2026.

LESA ha in leasing 24 auto dalla Princess Operations a seguito di una gara d’appalto di 108.405 euro. L’unica altra offerta è stata proposta per 192.501 euro. La Local Enforcement System Agency è un’agenzia governativa responsabile dell’applicazione delle leggi delegate alle autorità regionali o ai consigli locali. Lo fa attraverso i suoi ufficiali di comunità o guardie. L’anno scorso l’amministratore delegato Svetlick Flores aveva dichiarato a Times of Malta che l’agenzia era “in attesa di una gara d’appalto assegnata nel 2021 alla società di Borg”. Alla richiesta di un aggiornamento, Flores ha detto che LESA era “tenuta a seguire le disposizioni della procedura di gara”. Ha aggiunto che è intenzione di LESA indire un’altra gara d’appalto quando quella attuale scadrà l’anno prossimo. Il direttore di Princess Operations è Joseph Camenzuli, ex fotografo ufficiale del Partito Laburista. L’unico azionista della società è Princess Holdings Limited, una società costituita nel 2015 di proprietà e gestita interamente da Borg.

Borg, un noto imprenditore, è coinvolto a un rapimento mal riuscito. Il tribunale indaga su come lui e i suoi soci avrebbero minacciato di torturare la vittima e di violentare la sorella.

Borg è il titolare del franchising della società siciliana di autonoleggio Sicily By Car, che lo scorso dicembre ha visto il suo ufficio presso l’aeroporto internazionale di Malta oggetto di un’indagine per frode. Durante il raid, gli agenti della FCID hanno sequestrato diverse macchine per il pagamento con carta e altre attrezzature, tra cui computer portatili e computer. Il raid faceva parte di una più ampia indagine per frode che coinvolgeva il controverso franchising di autonoleggio a Malta.

Borg è anche la persona dietro la controversa società di noleggio e acquisto di auto No Deposit Cars Malta, con sede a Qormi. Camenzuli è il direttore della società. L’azienda è balzata agli onori della cronaca per pratiche di privacy che il commissario per i dati personali ha definito “assolutamente anomale… non accettabili… [e] molto invasive”.

No Deposit Cars e la sua società madre, Princess Holdings, sono attualmente alle prese con un’inchiesta che ha chiesto alla polizia di rescindere i contratti di noleggio di veicoli e di indagare le aziende per frode ed evasione fiscale. La società di Borg nega le accuse e afferma di ritenere che i clienti stiano solo cercando una via d’uscita dai loro contratti. L’accordo LESA non è l’unica gara d’appalto assegnata a Princess Operations Limited.

Nel 2020, il Dipartimento per i contratti ha assegnato tre gare d’appalto per un valore combinato di quasi un quarto di milione di euro alla società creata da Borg nel 2018. I tre contratti, del valore di 157.680 euro, 50.808 euro e 39.420 euro, sono stati emessi per il leasing di 38 veicoli a basse emissioni, tra cui motociclette e furgoni. Secondo il bando di gara, le domande sono state valutate in base alla “convenienza economica”. Princess Holdings ha battuto 42 altre domande presentate da 13 società diverse per aggiudicarsi i tre contratti, nonostante le offerte dei concorrenti fossero più convenienti per due delle tre gare d’appalto.

Advertisement
Exit mobile version