Connect with us

Malta

Crisi al Foodbank di Malta: scorte a rischio mentre aumentano le famiglie in difficoltà

Published

on

Mentre il Natale si avvicina, una crisi inaspettata colpisce il cuore della solidarietà a Malta: il Foodbank Lifeline Foundation, una delle principali organizzazioni di assistenza alimentare, sta affrontando una sfida senza precedenti. Le donazioni sono in calo, mentre il numero di famiglie bisognose continua a crescere vertiginosamente. Circa 320 famiglie, per la maggior parte maltesi a basso reddito, si affidano al Foodbank per avere cibo sulla tavola durante le festività. Eppure, il crescente costo della vita sembra aver raffreddato la generosità dei donatori.

Quest’anno abbiamo notato un rallentamento nelle donazioni ,” ha rivelato Lisa Villette, membro del consiglio della fondazione. “_Credo che molte persone stiano affrontando difficoltà a causa dell’aumento dei prezzi alimentari, il che rende più complicato contribuire. Abbiamo ricevuto un buon numero di donazioni, ma non ai livelli degli anni scorsi._”

Il Foodbank, fondato quasi dieci anni fa per offrire un supporto alimentare temporaneo a famiglie e individui in crisi, è diventato un pilastro indispensabile. I suoi pacchi alimentari contengono prodotti di base come pasta, tè, latte e riso, sufficienti per garantire tre pasti al giorno. Tuttavia, i costi stanno mettendo a dura prova l’organizzazione: oggi, un pacco alimentare settimanale costa oltre 40 euro, rispetto ai 32,45 euro dello scorso anno.

Abbiamo visto i nostri costi aumentare di un terzo, un incremento enorme per noi ,” ha spiegato Villette. Le scorte attuali potrebbero durare solo fino a metà febbraio, dopo di che la fondazione sarà costretta ad acquistare in blocco gli alimenti, spendendo circa 7.500 euro a settimana.

Le storie delle famiglie supportate dal Foodbank rivelano una realtà toccante: “Abbiamo famiglie dove entrambi i genitori lavorano ma non riescono a far fronte alle spese. Ci sono madri single, vittime di violenza domestica e persone con problemi di salute mentale ,” ha detto Villette, sottolineando anche l’aumento delle richieste da parte di anziani vulnerabili.

Senza le donazioni pubbliche e aziendali, non potremmo fornire questo servizio fondamentale alle famiglie in difficoltà,” ha aggiunto, lanciando un accorato appello alla comunità.

Advertisement

La fondazione opera principalmente a Marsa, con punti di distribuzione a Valletta, Sliema e Qawra, continuando instancabilmente a sostenere chi si trova in difficoltà, nonostante le sfide crescenti.

Foto: Jonathan Borg

Continue Reading