Malta
caffè a Malta: rivoluzione o nostalgia?
Published
1 settimana agoon
By
Redazione AI
Non ho mai veramente afferrato cosa siano le “note di degustazione” del caffè – quei sapori misteriosi che sembrano danzare solo per i palati degli intenditori. I miei primi incontri con il caffè, come per molti, erano legati a mix istantanei, decisamente lontani dal lusso del caffè d’autore.
Quando mi hanno invitato a una sessione di degustazione alla sede della Busy Bee a Mrieħel, la mia mancanza di finezza è venuta subito a galla. L’unico modo che trovavo per descrivere i sapori era con parole come “pancetta” o “gomme bruciate” – reazioni che non hanno esattamente guadagnato cenni di approvazione. Non sorprende che alla fine io continui a restare fedele ai cappuccini.
Mentre io sono decisamente un caso senza speranza, a Malta sta nascendo una comunità sempre più raffinata di persone che sanno davvero cosa vogliono quando si tratta di scegliere il loro caffè.
Giuseppe Pisanelli, direttore delle operazioni di Busy Bee, osserva: “Le persone stanno diventando sempre più consapevoli di cosa bevono, del metodo di estrazione del caffè e della sua provenienza”.
Un legame storico con il caffè
L’isola di Malta ha una lunga e appassionata storia d’amore con il caffè, che risale al XVII secolo, quando gli schiavi turchi portarono quest’abitudine sull’isola. La bevanda divenne presto popolare, amata sia dai Cavalieri di San Giovanni che dalle famiglie benestanti maltesi. Solo a Valletta, già a metà del XVIII secolo, c’erano ben 24 caffetterie, con altre sparse nella zona del Grand Harbour e nelle Tre Città.
Con l’arrivo dei britannici, nei primi anni dell’Ottocento, arrivò anche il tè. Ma, mentre i militari britannici e le loro famiglie ne consumavano in abbondanza, i maltesi non tradirono il caffè, preferendolo ancora per ragioni economiche e culturali. Infatti, nel 1824, una libbra di tè costava due scellini e cinque pence, mentre una libbra di caffè solo uno scellino e dieci pence.
Un caffè che ha visto l’evoluzione di quest’amore nel tempo è il Caffe Cordina, che aprì a Cospicua nel 1837 e si trasferì solo 107 anni dopo nella sede attuale in Republic Street, Valletta. Oggi, Cordina fa parte dell’Associazione Caffè Storici Europei e condivide Republic Square con quello che un tempo era il Café de la Reine, poi diventato il Café Premier, chiuso nel 2014 e riconvertito in uffici comunali.
Agli inizi del Novecento ci fu un vero boom di nuove caffetterie, alcune ancora in attività oggi. Gambrinus aprì nel 1919, il Museum Café nel 1921, Busy Bee nel 1933 ed Elia Café nel 1953. Sono questi locali che hanno dato vita alla cultura del caffè maltese come la conosciamo oggi.
L’invasione dei giganti del caffè
Dall’inizio del millennio, Malta ha visto una crescita esponenziale di caffetterie, con l’arrivo di due colossi: Costa Coffee e Starbucks. Costa, gestita localmente da Corinthia Hotels, aprì il primo punto vendita maltese nel luglio 2012, presso l’aeroporto internazionale di Malta.
“La cultura intorno al caffè era molto diversa allora”, ricorda Christina Galea, ex CEO di Costa Coffee Malta. “Quando ordinavi un caffè, non avevi il menu smisurato di oggi. Ordinavi un espresso, un cappuccino o un americano. Punto.”
L’arrivo di Costa ha portato una varietà di bevande più ampia, e i giovani maltesi, che avevano viaggiato e conoscevano marchi come Costa e Starbucks, si sono adattati rapidamente. Oggi Costa ha 14 punti vendita tra Malta e Gozo, con una clientela che va dai 25 ai 45 anni, tra studenti e professionisti. I clienti più anziani, invece, sono rimasti più legati alle tradizioni.
Per chi ha trovato difficile adattarsi al menu di Costa, l’arrivo di Starbucks nel giugno 2019 al Valletta Waterfront potrebbe sembrare una giungla. Con oltre 170.000 combinazioni possibili, il menu di Starbucks è pensato per una clientela giovane e audace. Malcolm Saliba, direttore delle operazioni di Starbucks Malta, racconta: “Abbiamo clienti che chiedono un latte – due shot di espresso con latte montato – con aggiunta di sciroppo di vaniglia, un extra shot di caffè biondo, panna montata e una spolverata di cannella” .
L’ascesa del caffè “specialty”
In un contesto ormai saturo, anche il caffè specialty sta guadagnando terreno, e Lot61 ne è uno dei pionieri. Fondato da Clayton Xuereb, Lot61 tosta circa 500 kg di chicchi di caffè a settimana nella sua torrefazione a Burmarrad, rifornendo i suoi due negozi e altri 45 punti vendita in tutta Malta. Xuereb spiega: “I clienti maltesi apprezzano il fatto che tostiamo il caffè qui e affollano il nostro negozio”, sottolineando come la sua clientela fedele sia composta principalmente da locali tra i 20 e i 50 anni.
Anche Seven Beans Coffee Roasters è un attore chiave nel settore del caffè specialty maltese. Il marchio distribuisce i propri chicchi nei 10 locali Coffee Circus e online, offrendo caffè che raggiungono i punteggi più alti nella scala della Specialty Coffee Association. Busy Bee, nel frattempo, ha lanciato una miscela esclusiva di chicchi dal Brasile, Perù e Honduras, pensata per adattarsi ai gusti locali. “A Malta, la gente è abituata al caffè all’italiana, robusto e forte” , spiega Pisanelli.
La nuova scena del caffè a Malta
Oggi, le caffetterie maltesi offrono molto più di una semplice dose di caffeina. Sono diventate punti d’incontro, luoghi per lavorare, socializzare e persino per condurre colloqui di lavoro. I caffè come Starbucks sono definiti “terzi luoghi”, spazi che non sono né casa né lavoro, e il modello si sta diffondendo a Malta. Tuttavia, i caffè tradizionali dei villaggi mantengono ancora il loro ruolo. A Mosta Bar, ad esempio, Omarya Bezzina accoglie anziani del luogo che apprezzano un caffè semplice e una chiacchiera con amici, senza sentire alcun bisogno di spingersi verso i grandi marchi a pochi passi.
Da miscele raffinate per veri intenditori a semplici tazzine dal sapore rustico e nostalgico, la cultura del caffè maltese è oggi più variegata e vivace che mai. E la sua crescita sembra destinata a proseguire senza sosta.
Foto: Busy Bee