Attualità

Sovvenzioni ai cittadini per investire in sistemi di purificazione e filtrazione dell’acqua

Published

on

Il Ministero dell’Energia e dell’Ambiente ha annunciato un sistema di sovvenzioni per sostenere le famiglie che investono in sistemi di filtrazione dell’acqua e di osmosi inversa domestica, riducendo così le bottiglie di plastica monouso.

Il programma “Be Water Smart Scheme”, del valore di 1 milione di euro, offre tre tipi di sovvenzioni, per soddisfare i diversi sistemi:

Be Water Smart: Water Guard è applicabile ai sistemi di filtraggio dell’acqua. Il tasso di sovvenzione è pari al 40% del prezzo di acquisto e del costo di installazione, con un tetto massimo di 100 euro.

Be Water Smart: RO Wave, è applicabile all’osmosi inversa. Il tasso di sovvenzione è pari al 15,25% del prezzo di acquisto e del costo di installazione, con un tetto massimo di 100 euro.

Be Water Smart: RO Recycle, è applicabile all’osmosi inversa con restituzione delle acque reflue al deposito di acqua residenziale. Il tasso di sovvenzione è pari al 40% del prezzo di acquisto e del costo di installazione, con un tetto massimo di 300 euro.

Il Ministero ha dichiarato che gli importi offerti rappresentano un miglioramento rispetto allo schema precedente, che prevedeva il 15,25% del prezzo di acquisto e di installazione, con un tetto massimo di 70 euro.

Advertisement

Si stima che ogni famiglia acquisti circa 500 bottiglie di plastica all’anno. Grazie a campagne come Saving Our Blue, raccogliamo circa 200 kg di bottiglie e tappi di bottiglia solo dalle pulizie delle spiagge e delle immersioni. Sappiamo che sempre più famiglie vogliono vivere in modo sostenibile e comprendono il valore della conservazione dell’acqua. Per questo abbiamo voluto presentare programmi che incoraggiassero realmente la transizione verso pratiche sostenibili nella nostra vita quotidiana

Ministro Miriam Dalli

Si stima che l’adozione del sistema comporterà una riduzione di circa 3 milioni di bottiglie di plastica all’anno.

Ulteriori informazioni sono disponibili su servizz.gov.mt o al numero 153.

Alla fine dello scorso anno il governo, in collaborazione con il settore privato, ha introdotto anche un programma di riciclaggio di bottiglie e lattine (BCRS ), anch’esso volto a ridurre il numero di bottiglie che finiscono nei flussi di rifiuti.

Exit mobile version