Attualità

Le prime pagine di oggi – 7 ottobre 2023

Published

on

Queste sono le storie principali dei giornali locali di questo sabato.

Il Times of Malta riporta che i genitori di Johanna Boni, vittima dell’incidente, hanno espresso il loro disappunto per la sentenza del tribunale che ha stabilito che non hanno subito un trattamento degradante quando hanno saputo che la loro figlia era stata sepolta in un sacco per cadaveri a loro insaputa.

Il giornale riporta anche che la raccolta di prove contro Yorgen Fenech verrà riaperta per permettere a cinque testimoni di deporre. Fenech è accusato di complicità nell’omicidio della giornalista Daphne Caruana Galizia.

Il Malta Independent dà risalto in prima pagina alla decisione del governo di sottoporre a consultazione pubblica la proposta di sospendere i permessi di costruzione fino alla conclusione dei ricorsi.

Il giornale sottolinea anche la condanna da parte della Camera di Malta della richiesta del deputato Alex Agius Saliba di indagare gli importatori locali per violazione delle norme antitrust.

L-Orizzont riferisce che il prossimo discorso di bilancio, previsto per il 30 ottobre, probabilmente includerà una revisione al rialzo del salario minimo.

Advertisement

Il giornale dà inoltre risalto alla conferma della condanna a 20 anni di carcere per un uomo che ha violentato la madre della sua ex fidanzata dopo averla convinta che la casa in cui viveva era posseduta.

In-Nazzjon dedica la prima pagina all’eurodeputato laburista Alex Agius Saliba e alla sua richiesta di indagare sugli importatori maltesi che hanno colluso per far lievitare i prezzi dei prodotti, in particolare quelli alimentari. In un articolo, il giornale afferma che i laburisti sono a corto di idee e attaccano gli imprenditori. In un altro, riporta le critiche della Camera di Malta ai commenti di Agius Saliba.

Exit mobile version