Attualità

Il chiosco abusivo di Marsascala è stato multato, la PA sta valutando ulteriori interventi

Published

on

Un chiosco abusivo in un parcheggio pubblico di Marsascala è stato multato di 10 euro al giorno, e l’Autorità di pianificazione sta valutando ulteriori azioni.

L’anno scorso, per la prima volta, abbiamo segnalato l’illegalità del chiosco di Fajtata. Alla fine il chiosco è stato rimosso, ma ha fatto scattare un’ulteriore notifica di applicazione.

Secondo quanto pubblicato l’estate scorsa, il chiosco, al largo della baia di San Tommaso, è stato installato in modo permanente in un’area di parcheggio pubblico e intorno ad esso è stata costruita una piattaforma di legno, con tavoli e sedie sistemati sul marciapiede. Il risultato è stato quello di trasformare l’uso del suolo pubblico in un luogo per attività commerciali.

Il chiosco è stato rimosso alla fine del 2022 dopo che Times of Malta ha portato alla luce il problema, ma è riapparso settimane dopo.

Il chiosco era pienamente operativo il giorno in cui il ministro del Turismo ha issato la bandiera della spiaggia di qualità di Fajtata a pochi metri di distanza. Ieri serviva i clienti su tavoli e sedie allestiti all’esterno sul marciapiede.

Un portavoce dell’AP ha dichiarato a Times of Malta che il 17 marzo scorso è stato emesso un altro avviso di applicazione, che prevede una multa giornaliera, contro il chiosco Fajtata per una serie di illegalità. L’ente regolatore, ha dichiarato, sta valutando quali ulteriori azioni intraprendere.

Advertisement

L’infrazione di quest’ultimo avviso è simile a quella dell’anno scorso: il cambio di destinazione d’uso del suolo pubblico in commerciale a causa della collocazione di un chiosco senza autorizzazione in un parcheggio pubblico, del posizionamento di una piattaforma di legno intorno al chiosco e di tavoli e sedie su un marciapiede.

Times of Malta è stato informato che il chiosco non è stato multato per i primi 16 giorni dall’emissione dell’avviso di divieto. Poi è stato multato di 4 euro al giorno per i successivi 34 giorni e ora è stato multato di 10 euro. La multa salirà a 20 euro al giorno dopo 180 giorni dall’avviso e a 25 euro dopo un anno. È stato fissato un tetto massimo di 50.000 euro.

Il chiosco è uno dei numerosi punti di ristoro che, secondo il Marsascala Residents Networks, invadono lo spazio pubblico della località.

I residenti sostengono che gli esercizi commerciali sottraggono i marciapiedi ai pedoni, spesso illegalmente, rendendoli difficili da percorrere, soprattutto per chi ha un passeggino o problemi di mobilità .

L’anno scorso al ristorante Taninu è stato notificato un avviso di esecuzione per violazione delle norme urbanistiche. Continua a servire i clienti su tavoli e sedie allestiti sul marciapiede. Foto: Times of Malta

Il portavoce dell’AP ha anche detto a Times of Malta che la direzione per la conformità e l’applicazione sta indagando sul caso del ristorante Taninu, un locale di Marsascala a cui l’anno scorso è stato notificato un avviso di esecuzione per violazione delle leggi sulla pianificazione.

È stato riscontrato che il Taninu Bistro ha violato le condizioni di autorizzazione installando una struttura sul marciapiede pubblico. Il ristorante aveva inoltre modificato l’uso del suolo pubblico antistante posizionandovi tavoli e sedie.

Secondo un avviso di esecuzione emesso l’anno scorso, i gestori dell’ex sala da gioco non avevano presentato la documentazione richiesta per iniziare a operare come ristorante.

Advertisement
Exit mobile version