Attualità

25 nuovi autobus elettrici a Malta

Published

on

Il Ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture, Aaron Farrugia, ha annunciato l’arrivo nei prossimi mesi di 25 nuovi autobus elettrici .

Intervenuto durante un dibattito sullo stato di previsione finanziario e sul bilancio del Ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture, il ministro ha chiesto una previsione a lungo termine sui trasporti e il traffico a Malta, sottolineando la necessità di apporre cambiamenti  prendendo decisioni difficili. Ha poi aggiunto la necessità di fare un’analisi sul numero di studenti cui è necessario il trasporto pubblico gratuito, oltre a quantificare il numero di lavoratori statali e privati che possono lavorare da casa anziché in ufficio. 

100.000 auto in più negli ultimi 10 anni

Farrugia ha ricordato l’aumento delle auto in circolazione di circa 100.000 unità  negli ultimi 10 anni, e un aumento del 50 per cento delle patenti di guida , su un incremento della popolazione di centomila persone. Secondo il ministro si tratta di un successo economico senza precedenti, e nessuno aveva mai previsto che potesse avvenire così rapidamente.

Studio sul modello economico della metropolitana

Riguardo la metropolitana, invece, è in corso uno studio da centomila euro per verificare se il modello economico di questa possa essere applicato a Malta e, una volta completato, saranno prese delle decisioni al riguardo.

Advertisement

Come ha poi ricordato il ministro, a Malta è in corso un robusto investimento per elettrificare 20.000 automobili. Il Governo sta offrendo incentivi affinché un maggior numero di persone utilizzi auto, biciclette e altri mezzi di trasporto elettrici .

Per quanto riguarda il settore dell’aviazione invece, il Ministro dei trasporti ha affermato che si sta creando un unico ecosistema e che è giunto il momento di elaborare una politica dell’aviazione civile e un piano regolatore aeroportuale .

Ha poi mosso una critica all’opposizione , reo di aver criticato le mosse dell’esecutivo senza però avanzare proposte e chiedendo a distanza se proporranno l’introduzione di una tassa sul parcheggio o l’aumento dell’età minima per essere in possesso della patente di guida.

Il deputato laburista Edward Zammit Lewis si è opposto agli incentivi fiscali e alla riduzione della burocrazia per l’ingresso di un maggior numero di super yacht nel Grand Harbour.

La deputata laburista Rosianne Cutajar ha invece sostenuto la necessità di fare uno sforzo maggiore per far sì che più di persone utilizzino i mezzi pubblici, incoraggiando i Consigli locali a partecipare alla “giornata senz’auto” ogni 22 settembre .

Il laburista Omar Farrugia ha affermato che la crescita economica ha aumentato la possibilità per le famiglie a basso reddito di avere un veicolo e questo ha contribuito ad aumentare la mobilità sociale.

Il governo ha fallito nel settore dei trasporti -Adrian Delia

Advertisement

Il portavoce dell’opposizione per i Trasporti Adrian Delia ha affermato che il Governo ha fallito nel settore dei trasporti e che il caos regna sovrano sulle strade maltesi. Inoltre, la mancanza di pianificazione ha portato oggi alla paralisi del governo.

Ha poi aggiunto che la situazione sulle strade è peggiorata non solo per il tempo perso nel traffico, ma anche perché quest’anno sono morte 24 persone e altre 1000 sono rimaste ferite.

Oltre a questo, secondo Delia non è vero che il Governo investirà 35 milioni di euro per migliorare le infrastrutture per le biciclette perché, nonostante le promesse del Ministro, non figura nel bilancio di previsione. Allo stesso modo, il progetto della metropolitana non è presente nel bilancio, nonostante i soldi spesi per le presentazioni pubbliche.

Ha poi chiesto al governo di migliorare il quadro normativo per i monopattini, perché questi hanno creato una giungla a causa della quale anziani e genitori con passeggini non sono in grado di camminare sui marciapiedi.

Il portavoce ha inoltre ringraziato l’UĦM Voice of the Workers per il suo ruolo nell’annullamento dell’accordo sul trasporto pubblico maltese, grazie al quale gli autisti stranieri sarebbero stati pagati tre volte di più di quelli maltesi. Delia ha affermato che il progetto del cavalcavia di Marsa sarà ricordato come l’ennesimo scandalo e per il suo clientelismo – un progetto scelto “dagli amici per gli amici”.

Il portavoce dell’opposizione per le Infrastrutture Ryan Callus ha criticato il modo in cui i progetti stradali vengono portati avanti simultaneamente e ha affermato che i problemi delle infrastrutture del Paese potrebbero impedirne la crescita economica, sottolineando che l’inquinamento causato dal traffico sta aumentando le malattie respiratorie tra i bambini.

Il deputato nazionalista Toni Bezzina ha parlato dell’importanza del trasporto di massa e ha affermato che il treno senza binari proposto dal Partito Nazionalista raggiungerebbe più località con costi inferiori rispetto al progetto di metropolitana proposto dal Governo.

Advertisement

Il deputato nazionalista Ivan Castillo ha invece ricordato l’importanza del settore marittimo e del Grand Harbour per l’economia maltese.

Exit mobile version